Faith No More: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m v2.05 - Fixed using WP:WPCleaner (Wikilink uguali alla propria descrizione)
Riga 39:
Dopo il cambio di nome, la band iniziò a registrare ''[[We Care a Lot]]'' senza avere ancora una etichetta e, dopo aver fatto colletta, registrò cinque canzoni. La title track è una satira nei confronti dei concerti di beneficenza come il [[Live Aid]], e della canzone ''[[We Are the World]]'' di [[USA For Africa]]. Queste attirarono l'attenzione di [[Ruth Schwartz]], che allora stava formando l'etichetta indipendente [[Mordam Records]], sotto quale la band, dopo aver ricevuto il finanziamento necessario, finì di registrare il disco. Questa fu la prima pubblicazione ufficiale sia per la band che per l'etichetta.<ref>{{Cita web|url=http://www.negele.org/db/index.php?band=2&year=1992&month=6&id=980|titolo="Faith No More: Angel Dust in the wind"|autore=Aswad, Jem|data=2012-07-10|accesso=2022-08-26|urlarchivio=https://archive.today/20120710145546/http://www.negele.org/db/index.php?band=2&year=1992&month=6&id=980}}</ref>
 
Nel 1986, la band venne messa sotto contratto dall'etichetta di Los Angeles [[Slash Records]], di [[Anna Statman]].<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.faithnomorefollowers.com/2015/03/how-about-another-great-article-from.html|titolo=FAITH NO MORE BAND OF THE YEAR 1990|accesso=2022-08-26}}</ref> L'etichetta era stata recentemente venduta al gruppo [[Warner Music Group|Warner Music]], filiale [[London Records]], che garantiva una diffusione ampia per la pubblicazione degli album successivi. ''[[Introduce Yourself]]'' uscì nell'aprile del 1987, e la versione rinnovata della title-track dell'album precedente, ''We Care A Lot'', incontrò un successo su MTV. Tuttavia Mosley iniziava a comportarsi in modo problematico, in particolare in tour in Europa nel 1988. Tra i vari incidenti tirò un pugno a [[Bill Gould|Billy Gould]] sul palco<ref name=":2">{{Cita web|url=https://www.loudersound.com/features/faith-no-more-the-real-story|titolo=Faith No More: The Real Story|autore=Greg Pratopublished|sito=loudersound|data=2014-04-22|lingua=en|accesso=2022-08-26}}</ref>, si addormentò durante l'esibizione per il release party per l'album ''[[Introduce Yourself|]]''Introduce Yourself'']], ed uno dei suoi roadies finì per fare a pugni con Martin durante il tour europeo.<ref name=":0" /><ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.fnm.com/bio.shtml|titolo=FAITH NO MORE Biography|sito=www.fnm.com|accesso=2022-08-26}}</ref> Mosley alla fine fu licenziato e la band ritornò in patria. Secondo Gould, ci fu un punto in cui alle prove Mosley voleva suonare solo canzoni acustiche, completamente fuori rotta rispetto al resto del gruppo. Il risultato portò il bassista ad uscire e lasciare il gruppo, dicendo semplicemente: "Ho chiuso - non ce la faccio più: così è semplicemente ridicolo". Il giorno stesso, Gould parlò con Bordin e gli disse: "Beh voglio ancora suonare con te". Bottum fece lo stesso. Nelle parole del bassista: "fu uno di quegli scenari in cui licenzi qualcuno senza licenziarlo."<ref name=":0" />
 
=== L'arrivo di Mike Patton e ''The Real Thing'' ===
Mosley fu sostituito da Mike Patton, che al tempo, nel 1988, cantava con la band del suo liceo, i [[Mr. Bungle]]. Fu reclutato su suggerimento di Martin dopo che questi ascoltò una demo dei Mr. Bungle.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.faithnomorefollowers.com/2015/10/mike-patton-and-mr-bungle-tape.html|titolo=MIKE PATTON AND THE MR BUNGLE TAPE|accesso=2022-08-26}}</ref> Secondo quanto racconta Patton, lui e la band si erano già incontrati ad un concerto in una pizzeria nella sua città, [[Eureka (California)|Eureka, in California]]. Due settimane dopo essersi unito ai Faith No More, egli aveva già scritto tutti i testi delle canzoni che vennero nominate ai [[Grammy Award|Grammy]] per l'uscita di ''[[The Real Thing (Faith No More)|The Real Thing]]'', pubblicato nel giugno del 1989.<ref name=":1" />
 
Il singolo ''[[Epic (Faith No More)|Epic]]'' è stato pubblicato a gennaio del 1990 e fu un successo da top 10. Il video musicale fu trasmesso in rotazione frequente su [[MTV]] nel 1990, e fece arrabbiare gli attivisti animalisti per via di uno slow motion che mostrava un pesce che si dimenava alla fine del video.<ref>{{Cita web|url=http://www.avclub.com/content/node/60415/print/|titolo=Inventory: 9 Music Videos Featuring Animals In Prominent Roles {{!}} The A.V. Club|sito=web.archive.org|data=2007-05-17|accesso=2022-08-26|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070517181023/http://www.avclub.com/content/node/60415/print/|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.toxicuniverse.com/review.php?rid=10001425|titolo=Faith No More: The Real Thing Review|sito=www.toxicuniverse.com|accesso=2022-08-26|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060222102710/http://toxicuniverse.com/review.php?rid=10001425|urlmorto=sì}}</ref> Lo stesso anno, i Faith No More si esibirono il 6 settembre agli [[MTV Video Music Awards]] e parteciparono al 293simo episodio del [[Saturday Night Live]], trasmesso il 1º dicembre.<ref>{{Cita web|url=http://www.youtube.com/watch?v=sYVTHDSF3qI|titolo=Faith No More Perform 'Epic' on the 1990 MTV Awards - YouTube|sito=web.archive.org|data=2014-01-29|accesso=2022-08-26|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140129030021/http://www.youtube.com/watch?v=sYVTHDSF3qI|urlmorto=sì}}</ref> ''[[From Out of Nowhere|]]''From Oute of Nowhere'']] e [[Falling to Pieces|]]''Falling to Pieces'']] furono pubblicati come successivi singoli, mentre una cover di ''[[War Pigs|]]''War Pigs'']] dei [[Black Sabbath]] fu inserita nelle versioni del disco non su vinile. Nel 1990, la band fece un tour attraverso tutti gli Stati Uniti, di spalla ai [[Metallica]], e ''[[The Real Thing (Faith No More)|The Real Thing]]'' divenne disco d'oro in Canada, negli Stati Uniti ed in Sud America. L'album vendette bene anche in Australia, Regno Unito e nel resto d'Europa, per un totale di 4 milioni di copie vendute in tutto il mondo.
 
Nel febbraio del 1991, i Faith No More pubblicarono il loro unico album live ufficiale, ''Live at the Brixton Academy.'' L'album includeva due inediti, ''The Grade'' e ''The Cowboy Song''. Lo stesso anno, la band ha contribuito alla canzone ''The Perfect Crime'' per la colonna sonora del film ''[[Un mitico viaggio]]''. Martin fece anche un breve cameo nel film come "Sir James Martin" come capo del "Centro Spiritale e Teologico Faith No More". Dopo il successo mondiale del disco, anche l'altra band di Patton, i [[Mr. Bungle]], furono messi sotto contratto da parte di [[Slash Records|Slash]] e [[Reprise Records]], etichette legate a [[Warner Records|Warner Bros.]]<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.latimes.com/archives/la-xpm-1991-02-03-ca-616-story.html|titolo=Warner Records Stays Faithful to Mike Patton's Bungle|autore=Patrick Goldstein|sito=Los Angeles Times|data=1991-02-03|accesso=2022-08-26}}</ref>
Riga 58:
Nel [[1997]] venne assunto come chitarrista [[Jon Hudson]], ex compagno di stanza di Gould, e successivamente incisero ''[[Album of the Year (Faith No More)|Album of the Year]]''. L'album debuttò con un successo più alto del previsto in alcuni paesi, viste le aspettative (ad esempio, in Germania, si classificò secondo e rimase in classifica per 5 mesi). Con un numero di copie vendute pari a poco più di un milione, e due milioni di copie complessive a livello mondiale, il sesto album registrò un discreto successo in [[Europa]] e in [[Australia]], dove si classificò in prima posizione e fu certificato come disco di platino, ma ebbe molta meno risonanza negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]].
 
I singoli [[Ashes to Ashes (Faith No More)|''Ashes to Ashes'']] e ''[[Last Cup of Sorrow|]]''Last Cup of Sorrow'']] ebbero poco successo (in particolare, il video musicale del secondo, nel quale partecipò [[Jennifer Jason Leigh]], era ispirato al film di [[Alfred Hitchcock]], [[La donna che visse due volte|''La donna che visse due volte (Vertigo)'']]). ''[[Stripsearch]]'' fu pubblicato come singolo in vari paesi (esclusi U.S. e U.K.). L'album al tempo ricevette recensioni in gran parte negative da parte della critica statunitense. La rivista [[Rolling Stone]] scrisse nella sua recensione originale "[Loro] sono disperatamente in giro, a cercare a tentoni un senso di identità ed una direzione in un decennio che chiaramente li trova irrilevanti",<ref>{{Cita web|url=http://www.rollingstone.com/artists/faithnomore/albums/album/133622/review/6067376/album_of_the_year|titolo=Faith No More: Album Of The Year : Music Reviews : Rolling Stone|sito=web.archive.org|data=2009-04-21|accesso=2022-08-26|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090421000122/http://www.rollingstone.com/artists/faithnomore/albums/album/133622/review/6067376/album_of_the_year|urlmorto=sì}}</ref> mentre [[Pitchfork (sito web)|Pitchfork Media]] dichiarò che "''Album Of The Year'' lascia la sensazione che si ha nello svegliarsi e trovare il preservativo usato della scorsa notte - certo, è stato bello finché è durato, ma ciò che rimane è semplicemente disgustoso. E sicuramente non lo vuoi nel tuo lettore CD."<ref>{{Cita web|url=http://pitchforkmedia.com/record-reviews/f/faith-no-more/album-of-the-year.shtml|titolo=Faith No More: Album of the Year: Pitchfork Review|autore=Stomberg, Jeremy|sito=web.archive.org|data=2001-10-31|accesso=2022-08-26|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20011031194017/http://pitchforkmedia.com/record-reviews/f/faith-no-more/album-of-the-year.shtml|urlmorto=sì}}</ref> Dopo la pubblicazione dell'album, i Faith No More fecero un tour con i [[Limp Bizkit]] nel 1997, che furono spesso fischiati dai fan dei Faith No More.<ref>{{Cita web|url=http://www.thecurrent.org/feature/2019/01/15/faith-no-more-small-victories|titolo=Rock and Roll Book Club: 'Small Victories' tells the story of Faith No More|autore=Gabler, Jay|sito=www.thecurrent.org|lingua=en|accesso=2022-08-26}}</ref>
 
All'inizio del 1998, le voci sullo scioglimento dei Faith No More erano già diffuse. Un pettegolezzo pubblicato sul sito ''alt.music.faith-no-more'' sosteneva che Mike Patton aveva lasciato la band a favore di progetti paralleli: questa voce, anche se venne negata sul momento, si dimostrò essere almeno in parte vera. La band suonò nel suo ultimo show dal vivo a [[Lisbona]], il 7 aprile 1998.<ref name=":1" /> Fu poi annullato il loro tour di supporto per gli [[Aerosmith]] e il 20 aprile Billy Gould rilasciò una dichiarazione via e-mail e fax, dicendo: «La decisione tra i membri è reciproca» e «la separazione consentirà a ciascun membro di proseguire i suoi progetti individuali senza ostacoli.» La band inoltre ringraziò «tutti quei fan e collaboratori che hanno sostenuto la band durante tutta la sua storia.» Così, dopo i singoli ''Ashes to Ashes'', ''Last Cup of Sorrow'' e ''Stripsearch'' e la raccolta ''[[Who Cares a Lot?]]'', il gruppo ufficializzò la notizia del suo scioglimento.
Riga 89:
In un articolo del 2015 di ''[[Artistdirect]]'', i musicisti [[Duff McKagan]], [[Chino Moreno]], [[Serj Tankian]], [[Corey Taylor]], [[Max Cavalera]] e [[Jonathan Davis]] hanno elogiato la band per la loro importanza e l'influenza che ebbero sulla scena musicale.<ref>{{Cita web|url=http://www.artistdirect.com/entertainment-news/article/faith-no-more-get-praise-from-deftones-slipknot-system-of-a-down-and-more/11696753-all|titolo=Faith No More Get Praise from Deftones, Slipknot, System of a Down and More|accesso=26 agosto 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150510202223/http://www.artistdirect.com/entertainment-news/article/faith-no-more-get-praise-from-deftones-slipknot-system-of-a-down-and-more/11696753-all|urlmorto=sì}}</ref> [[Krist Novoselic]] dei [[Nirvana (gruppo musicale)|Nirvana]] citò i Faith No More come una band che «aprì la strada ai Nirvana» alla fine degli anni ottanta.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.digitalspy.com/music/a149302/novoselic-fnm-paved-way-for-nirvana/|titolo=Novoselic: 'FNM paved way for Nirvana'|autore=Mayer Nissim|sito=Digital Spy|data=2009-03-11|accesso=2022-08-26}}</ref> [[Robert Plant]] dei [[Led Zeppelin]] menzionò i Faith No More capitanati da Chuck Mosley come una delle band attuali da lui preferite in un'intervista del 1988 a ''[[Rolling Stone]]''.<ref>{{Cita web|url=https://www.rollingstone.com/music/news/the-rolling-stone-interview-robert-plant-19880324|titolo=Robert Plant: The Rolling Stone Interview|accesso=26 agosto 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170922140219/https://www.rollingstone.com/music/news/the-rolling-stone-interview-robert-plant-19880324|urlmorto=sì}}</ref> Plant e Faith No More si sono successivamente esibiti insieme dopo la pubblicazione di ''The Real Thing''. [[Scott Ian]] degli [[Anthrax]] ha dichiarato che Faith No More sono una delle sue band preferite.<ref>{{Cita web|url=https://www.wikimetal.com.br/interview-scott-ian-anthrax/|titolo=Interview with Scott Ian (Anthrax)|sito=Wikimetal|data=2012-05-01|lingua=pt-BR|accesso=2022-08-26}}</ref> Il cantante [[Corey Taylor]] ha detto a ''[[Loudwire]]'' nel 2015 che, se non fosse stato per Faith No More, lui «non sarebbe qui oggi»: mentre si stava riprendendo da un tentativo di suicidio a casa di sua nonna, vide la band esibirsi dal vivo con ''[[Epic (Faith No More)|Epic]]'' agli MTV Video Music Awards 1990 e l'esibizione lo ispirò a ricominciare a scrivere ed eseguire musica.<ref>{{YouTube|ek922pOajRQ|Slipknot's Corey Taylor - Wikipedia: Fact or Fiction? (Part 1)|accesso=26 agosto 2022}}</ref>
 
Le canzoni dei Faith No More sono state interpretate da band di punta della scena metal come [[36 Crazyfists]],<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Digging the Grave by 36 Crazyfists - Track Info {{!}} AllMusic|lingua=en|accesso=2022-08-27|url=https://www.allmusic.com/song/digging-the-grave-mt0046506882}}</ref> [[Apocalyptica]],<ref>{{Cita web|url=https://www.allmusic.com/artist/apocalyptica-mn0000594121/biography|titolo=Apocalyptica Biography, Songs, & Albums|sito=AllMusic|lingua=en|accesso=2022-08-27}}</ref> [[Atreyu (gruppo musicale)|Atreyu]],<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Epic by Atreyu - Track Info {{!}} AllMusic|lingua=en|accesso=2022-08-27|url=https://www.allmusic.com/song/epic-mt0009459768}}</ref> [[Between the Buried and Me]],<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Malpractice by Between the Buried and Me - Track Info {{!}} AllMusic|lingua=en|accesso=2022-08-27|url=https://www.allmusic.com/song/malpractice-mt0003488914}}</ref> [[Disturbed]],<ref>{{Cita web|url=http://www.revolvermag.com/news/exclusive-disturbed-premiere-%E2%80%9Cmidlife-crisis%E2%80%B3-from-%E2%80%98the-lost-children%E2%80%99.html|titolo=Exclusive: Disturbed Stream Faith No More Cover, "Midlife Crisis," From 'The Lost Children}}</ref> [[Five Finger Death Punch]],<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=From Out of Nowhere by Five Finger Death Punch - Track Info {{!}} AllMusic|lingua=en|accesso=2022-08-27|url=https://www.allmusic.com/song/from-out-of-nowhere-mt0044019615}}</ref> [[Helloween]],<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Helloween - Metal Jukebox Album Reviews, Songs & More {{!}} AllMusic|lingua=en|accesso=2022-08-27|url=https://www.allmusic.com/album/metal-jukebox-mw0000671643}}</ref> [[Ill Niño]],<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Zombie Eaters by Ill Niño - Track Info {{!}} AllMusic|lingua=en|accesso=2022-08-27|url=https://www.allmusic.com/song/zombie-eaters-mt0032053161}}</ref> [[Korn]],<ref>{{Cita web|url=https://www.blabbermouth.net/news/korn-covers-faith-no-more-asking-alexandria-covers-slipknot-on-metal-hammers-decades-of-destruction-cd/|titolo=KORN Covers FAITH NO MORE, ASKING ALEXANDRIA Covers SLIPKNOT On METAL HAMMER's 'Decades Of Destruction' CD|sito=[[Blabbermouth.net]]|data=2016-09-08|lingua=en|accesso=2022-08-27}}</ref> [[Machine Head (gruppo musicale)|Machine Head]],<ref>{{Cita web|url=https://www.blabbermouth.net/news/machine-head-cover-metallica-s-battery-for-master-of-puppets-tribute/|titolo=MACHINE HEAD Cover METALLICA's 'Battery' For 'Master Of Puppets' Tribute|sito=[[Blabbermouth.net]]|data=2006-01-31|lingua=en|accesso=2022-08-27}}</ref> [[Papa Roach]],<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Naked in Front of the Computer by Papa Roach - Track Info {{!}} AllMusic|lingua=en|accesso=2022-08-27|url=https://www.allmusic.com/song/naked-in-front-of-the-computer-mt0007417538}}</ref> [[Redemption (gruppo musicale)|Redemption]],<ref>{{Cita web|url=https://www.blabbermouth.net/news/redemption-new-album-samples-posted-online/|titolo=REDEMPTION: New Album Samples Posted Online|sito=[[Blabbermouth.net]]|data=2005-04-22|lingua=en|accesso=2022-08-27}}</ref> [[Revocation]],<ref>{{Cita web|url=https://www.guitarworld.com/news/revocation-release-cover-faith-no-mores-surprise-youre-dead|titolo=Revocation Release Cover of Faith No More's "Surprise! You're Dead!"|autore=Josh Hart published|sito=guitarworld|data=2012-01-27|lingua=en|accesso=2022-08-27}}</ref> [[Sentenced]],<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Digging the Grave by Sentenced - Track Info {{!}} AllMusic|lingua=en|accesso=2022-08-27|url=https://www.allmusic.com/song/digging-the-grave-bonus-track-mt0042814256}}</ref> [[Slaves on Dope]]<ref>{{Cita web|url=https://www.blabbermouth.net/news/slaves-on-dope-to-release-covers-ep-vol-1-tomorrow/|titolo=SLAVES ON DOPE To Release 'Covers EP Vol. 1' Tomorrow|sito=[[Blabbermouth.net]]|data=2013-04-22|lingua=en|accesso=2022-08-27}}</ref> e [[Tralls of Tears]].<ref>{{Cita web|url=https://www.blabbermouth.net/news/trail-of-tears-to-issue-third-album/|titolo=TRAIL OF TEARS To Issue Third Album|sito=[[Blabbermouth.net]]|data=2002-09-09|lingua=en|accesso=2022-08-27}}</ref> Nel 2002, un album tributo intitolato ''[[Tribute of the Year|]]''Tribute of the Year'']] (un riferimento ad ''Album of the Year'') è stato pubblicato dalla [[Underground Inc]], con al suo interno 30 canzoni dei Faith No More interpretate da gruppi hardcore punk, industrial e alternative metal per lo più sconosciuti.<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Various Artists - A Tribute of the Year: Tribute to Faith No More Album Reviews, Songs & More {{!}} AllMusic|lingua=en|accesso=2022-08-27|url=https://www.allmusic.com/album/a-tribute-of-the-year-tribute-to-faith-no-more-mw0000222366}}</ref>
 
== Formazione ==