Italia al Junior Eurovision Song Contest: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→2014-2019: Il debutto con vittoria e i primi anni: Fix vari come richiesti da template |
|||
Riga 14:
== Storia ==
=== L'interesse della Rai ===
Già nel luglio [[2011]], dopo il ritorno all'[[Eurovision Song Contest]], la Rai si era interessata alla competizione, trattando la partecipazione con l'[[Unione europea di radiodiffusione]] (UER). Il debutto, inizialmente previsto nel [[Junior Eurovision Song Contest 2012|2012]], era poi fallito a causa di un ritardo nelle trattative. Nel [[Junior Eurovision Song Contest 2013|2013]] ha debuttato [[San Marino al Junior Eurovision Song Contest|San Marino]], riportando la [[lingua italiana]] sul palco del Junior Eurovision, in modo del tutto indipendente dalle scelte della Rai.
L'8 luglio [[2014]], infine, l'UER ha confermato che la Rai aveva deciso di portare l'Italia al concorso, con selezione successivamente da decidere. Vladislav Jakovlev, il supervisore esecutivo della competizione, si è detto emozionato per la partecipazione dell'Italia, che con [[Malta]], paese organizzatore in quell'anno, condivide molti fattori in comune dal punto di vista musicale.<ref name=":2" />
Riga 22:
Con l'annuncio della partecipazione italiana è stato anche confermato che la rete che avrebbe trasmesso il concorso sarebbe stata [[Rai Gulp]], canale dedicato ai ragazzi, sotto l'egida del direttore [[Massimo Liofredi]], direttore anche di [[Rai Ragazzi]].<ref name=":2">[http://www.sorrisi.com/2014/09/04/junior-eurovision-song-contest-vincenzo-cantiello-italia/ Junior Eurovision, l’Italia partecipa con Vincenzo Cantiello di «Ti lascio una canzone» | TV Sorrisi e Canzoni] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140904205735/http://www.sorrisi.com/2014/09/04/junior-eurovision-song-contest-vincenzo-cantiello-italia/ |data=4 settembre 2014 }}</ref>
Il 4 settembre viene confermato anche il partecipante scelto internamente: [[Vincenzo Cantiello]], concorrente di ''[[Ti lascio una canzone]]'', programma in cui hanno già partecipato Federica Falzon, rappresentante maltese nel 2014, [[Gaia Cauchi]], vincitrice dell'[[Junior Eurovision Song Contest 2013|edizione 2013]], e [[Michele Perniola]], rappresentante sammarinese nel 2013. La scelta è spettata al Maestro [[Leonardo De Amicis]], che ha seguito Vincenzo durante il programma. Nella serata del 15 novembre, il cantante napoletano ha vinto al debutto italiano con 159 punti, distaccandosi dalla Bulgaria per 12 punti. Si tratta della prima vittoria dell'Italia in una competizione UER dal 1999 (ultima edizione di ''[[Giochi senza frontiere]]'').
La finale è stata trasmessa sabato 15 novembre dalle 19:00 su [[Rai Gulp]] con il commento di Simone Lijoi<ref>{{it}}[http://eurofestivalnews.com/2014/10/31/junior-eurovision-commento-simone-lijoi-anteprima-clerici-ospite-in-studio/ Junior Eurovision: al commento Simone Lijoi. Anteprima con la Clerici e ospite in studio], Eurofestival NEWS</ref>. [[Antonella Clerici]] è stata la madrina dell'evento e ha condotto una speciale anteprima dalle 18.35 - sempre su [[Rai Gulp]] - con ospiti in studio tra cui il rapper [[Moreno (rapper)|Moreno]] ed i ragazzi di ''[[Ti lascio una canzone]]''. Nei pochi break previsti dal programma, ci sono stati rapidi collegamenti in studio con la popolare conduttrice.<ref>{{it}}[http://eurofestivalnews.com/2014/11/06/junior-eurovision-ospiti-clerici-i-ragazzi-ti-lascio-canzone/ Junior Eurovision: ospiti della Clerici i ragazzi di Ti lascio una canzone], Eurofestival NEWS</ref> La trasmissione dell'evento in diretta è stata seguita da 151.000 telespettatori, pari allo 0,66% di share, mentre la speciale anteprima in studio con Antonella Clerici (dalle 18:30 alle 19:00) è stata seguita da 204.000 telespettatori, con share pari all'1,20%.<ref>{{Cita web|url=http://www.eurofestivalnews.com/2014/11/16/ascolti-tv-junior-eurovision-2014-in-151-000-rai-gulp-80mila-over-65/|titolo=Ascolti tv Junior Eurovision 2014: in 151.000 su Rai Gulp (oltre 80mila over 65!)|autore=eurofestival|sito=Eurofestival News|data=16 novembre 2014|accesso=21 novembre 2016}}</ref>
|