Foresight Linux: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 20:
== Storia ==
Foresight è stata creata da Ken VanDine nel periodo in cui lavorava nel team di marketing di [[GNOME]]. L'idea era quella di creare una distribuzione Linux che mettesse a disposizione degli utenti le versioni più recenti di GNOME.<ref name="Creating the GNOME 2.18 Live Media: An interview with Ken VanDine">{{cite web |title = Creating the GNOME 2.18 Live Media: An interview with Ken VanDine |url = http://www.gnomejournal.org/article/57/creating-the-gnome-218-live-media-an-interview-with-ken-vandine |access-date = 2008-06-13 |archive-url = https://web.archive.org/web/20090122212616/http://gnomejournal.org/article/57/creating-the-gnome-218-live-media-an-interview-with-ken-vandine |archive-date = 2009-01-22 |url-status = dead }}</ref>
Dalla sua creazione, la distribuzione, è stata continuamente revisionata con modifiche minori e continue (essendo una ''rolling release''). Ci sono stati però momenti di cambiamento importanti come ad esempio il passaggio da Foresight 1.x a Foresight 2. Con l'avvento della versione 2 è stato introdotto il supporto 64 bit e introdotto il gestore grafico dei pacchetti denominato ''PackageKit''.
Dopo il rilascio di Foresight 2, gli sviluppatori hanno lanciato un ''contest'' interno alla comunità Foresight con l'intento di aumentare il numero di applicazioni disponibili per la nuova versione: in parte migrnadole da Foresight 1 e in parte creandone ex novo. Il contest è stato sponsorizzato da [[Shuttle Inc.|Shuttle Inc]]. ''(partner OEM di Foresight)'' mettendo in palio computer ''(KPC di Shuttle)'' e periferiche di vario tipo per i vincitori.<ref name="Foresight Contest Announcement">{{cite web|title=Foresight Contest Announcement |url=http://www.foresightlinux.org/contest.html |url-status=dead |archiveurl=https://web.archive.org/web/20080516024941/http://www.foresightlinux.org/contest.html |archivedate=May 16, 2008 }}</ref> Sebbene la durata originaria fosse stata fissata in un mese, il concorso è stato esteso a due in modo da consentire la creazione di un numero maggiore di pacchetti.
Nonostante la distribuzione fosse basata su GNOME, dalla versione 2.5.0, sono stati introdotti gli ambienti desktop [[Xfce]] e [[KDE]].
Foresight ha ricevuto l'Ovatio Award for 2008 ''Distro of the Year'' di Ars Technica.<ref name="The 2008 Ovatio Awards, by Ars Technica">{{cite web |title = The 2008 Ovatio Awards, by Ars Technica |date = 4 December 2008 |url = https://arstechnica.com/articles/culture/ars-awards-2008.ars/7 }}</ref>
== Caratteristiche ==
|