Stadio Renzo Barbera: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 141173679 di 78.110.188.71 (discussione) Etichetta: Annulla |
→Dagli anni 2000 all'attualità: camera ardente Schillaci |
||
Riga 82:
Nel giugno dello stesso anno, come parte della prima edizione del ''FestiGRAFF'', organizzato dal {{Calcio Palermo|N}} come evento del Palermo Festival, la cancellata di {{M|400|ul=m}} che racchiude lo stadio, fatta originariamente solo in ferro e poi, negli anni 2000, anche in plexiglas, è stata soggetto del lavoro di numerosi [[Arte di strada|street artist]] da tutto il mondo, che hanno realizzato diversi [[Graffitismo|graffiti]].<ref>{{Cita web|url=https://www.palermofc.com/it/news/palermo-festigraff-un-murales-di-400-metri-al-barbera_38011/|titolo=PALERMO FESTIGRAFF: UN “MURALES” DI 400 METRI AL BARBERA|data=14 giugno 2022|accesso=7 luglio 2022}}</ref> Diversi giorni dopo la fine del festival i graffiti hanno subito degli atti vandalici, motivo per cui la società rosanero ha organizzato un evento per la cancellazione delle scritte vandaliche, presiedute dagli ''street artist'' Giulio Rosk e Luca D'Agostino assieme ai tifosi.<ref>{{Cita web|url=https://www.palermofc.com/it/news/contro-gli-imbecilli-dacci-una-mano_38019/|titolo=CONTRO GLI IMBECILLI... DACCI UNA MANO|data=27 giugno 2022|accesso=7 luglio 2022}}</ref>
Alla morte del calciatore [[Salvatore Schillaci]], avvenuta il [[18 settembre]] 2024, l'impianto ha ospitato per due giorni la [[camera ardente]] del [[capocannoniere]] di [[Campionato mondiale di calcio 1990|Italia 90]].<ref>{{Cita web|url=https://tg24.sky.it/sport/2024/09/19/toto-schillaci-camera-ardente|titolo=Morte Totò Schillaci, la camera ardente allo stadio. Domani i funerali|data=19 settembre 2024|accesso=23 settembre 2024}}</ref> In migliaia sono state le persone accorse per dare l'ultimo saluto al più influente calciatore palermitano della storia.
== Specifiche dell'impianto ==
|