Gran Premio di Formula 1: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sistemata la parte relativa alla procedura di partenza, che è stata aggiornata al regolamento del 2024 Etichette: Modifica visuale Edit Check (citazioni) attivato Edit Check (citazioni) rifiutato (altro) |
precisazioni |
||
Riga 11:
Fino al {{F1|2021}}, il ''weekend'' di gara aveva una durata di quattro giorni, in quanto la giornata del giovedì era considerata parte del Gran Premio ed era dedicata alla conferenza stampa, alla quale prendevano parte alcuni piloti.<ref>{{cita web|url=https://www.f1world.it/2018/06/formula-1-gp-canada-2018-conferenza-giovedi-ecco-le-parole-dei-protagonisti/|titolo=GP Canada 2018, conferenza giovedì: ecco le parole dei protagonisti|autore=Luca De Franceschi|data=7 giugno 2018|accesso=29 giugno 2018|dataarchivio=29 giugno 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180629131529/https://www.f1world.it/2018/06/formula-1-gp-canada-2018-conferenza-giovedi-ecco-le-parole-dei-protagonisti/|urlmorto=sì}}</ref><ref name=":7" /> L'unica eccezione era rappresentata dal [[Gran Premio di Monaco]], il quale prevedeva una diversa articolazione del fine settimana, con la conferenza stampa che aveva luogo il mercoledì.
Per la stagione {{F1|2022}} era stata inizialmente adottata la formula del ''weekend'' di gara corto, della durata di tre giorni, con la conferenza stampa dei piloti programmata il venerdì mattina.<ref>{{Cita web|url=https://www.f1sport.it/2022/02/f1-nel-2022-il-weekend-di-gara-si-accorcia/|titolo=F1 {{!}} Nel 2022 il weekend di gara si accorcia|autore=Giuseppe Piccininni|sito=F1Sport.it|data=2022-02-03|lingua=it-IT|accesso=2024-09-11}}</ref> Successivamente, a partire dal [[Gran Premio di Gran Bretagna 2022|Gran Premio di Gran Bretagna]] dello stesso anno
== Prove libere ==
Riga 21:
=== Venerdì ===
Il venerdì si svolgono due sessioni di prove libere, che dal {{F1|2022}} si tengono entrambe di pomeriggio, in due orari differenti, mentre fino al {{F1|2021}} la prima si disputava nella mattinata e la seconda nel pomeriggio. La durata di queste sessioni è variata nel corso degli anni: fino al {{F1|2006}} entrambe duravano 60 minuti,<ref name=":3" /> dal {{F1|2007}} al {{F1|2020}} erano da 90 minuti ciascuna<ref name=":2">{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20061108144040/http://www.formula1.com/news/5132.html|titolo=Longer Friday practice among 2007 changes|sito=formula1.com|data=2006-10-18}}</ref> e infine dal {{F1|2021}} entrambe sono state ridotte nuovamente a 60 minuti.<ref>{{cita web|url=https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/prove-libere-del-venerdi-ridotte-a-una-sola-ora-pl1-pl2-2021-540831.html|titolo=Ridotta la durata delle prove libere del venerdì|data=30 dicembre 2020}}</ref> Soltanto nella stagione {{F1|2003}}, la seconda sessione di prove del venerdì fu sostituita da una sessione di qualifica a giro secco, che serviva per determinare le posizioni di partenza per la qualifica del sabato.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/speciale/2004/formulauno/regole_3.html|titolo=Il Motore unico, ecco la vera novità|autore=Stefano Zaino|data=2004|accesso=2 maggio 2018}}</ref><ref name=":8">{{Cita web|url=https://www.crash.net/f1/news/44763/1/new-f1-timetable-consigns-warm-up-to-history|titolo=New F1 timetable consigns warm-up to history. {{!}} F1 {{!}} Crash|sito=www.crash.net|data=2003-02-21|lingua=en|accesso=2024-09-24}}</ref>
Nel [[Gran Premio di Monaco]], fino all'[[Gran Premio di Monaco 2021|edizione del 2021]], le prime due sessioni di libere si svolgevano il giovedì, lasciando quindi il venerdì libero da attività in pista.<ref name="garzanti" />
Riga 126:
Fino al [[Campionato mondiale di Formula 1 2002|2002]], la domenica mattina, solitamente alle 9:30, si teneva una sessione di mezz'ora di prove libere, denominata ''warm-up'', che serviva per scaldare le vetture, sperimentare gli assetti da gara e segnare i tempi di riscaldamento. Queste venivano anche definite prove libere 4, o anche quinta sessione di prove.
Nella [[Campionato mondiale di Formula 1 2003|stagione 2003]], il ''warm-up'' venne trasformato in una breve sessione di riscaldamento di quindici minuti da disputare prima dell'inizio della qualifica del sabato<ref name=":8" /> e infine, a partire dal [[Campionato mondiale di Formula 1 2004|2004]] fu definitivamente eliminato.
== ''Sprint'' (2021 - presente) ==
|