Uncinula necator: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Ripristino manuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
sostituito il vecchio nome del patogeno con quello nuovo (E. necator), cambiato anche la tabella tassonomica
 
Riga 11:
|ordine = [[Erysiphales]]
|famiglia = [[Erysiphaceae]]
|genere = '''[[UncinulaErysiphe]]'''
|specie = '''UE. necator'''
|binome = UncinulaErysiphe necator
|bidata =
|sinonimi = ErysipheUncinula necator
|biautore = (Schwein.) [[Thomas Jonathan Burrill|Burrill]]
}}
'''''UncinulaErysiphe necator''' Schwein'' (sin. Erysiphe''Uncinula necator'') (Schwein.) [[Thomas Jonathan Burrill|Burrill]] (forma conidica ''Oidium tuckeri'') è un [[Fungi|fungo]] fitopatogeno della famiglia [[Erysiphaceae]] agente eziologico dell<nowiki>'</nowiki>'''Oidio''' o '''Mal bianco''' della [[Vitis vinifera|vite]].
 
L'oidio si manifesta con macchie pulverulente grigio-biancastre che ricoprono gli organi verdi della [[Plantae|pianta]], con una graduale decolorazione della foglia, che prima ingiallisce e successivamente si secca, a volte il fungo colpisce solo il centro della foglia. L'umidità sommata al caldo e alla scarsa aerazione contribuisce all'insorgere dell'oidio, che si manifesta in una fascia che va dagli 8[[°]] fino ai 30°, questo favorisce il fungo specialmente in [[autunno]] e [[primavera]]. L'oidio ha una vasta "scelta" di piante ospiti, che vanno dalle specie erbacee a quelle arboree come gli alberi da frutto.
Riga 28:
 
La lotta all'oidio della vite risulta spesso difficile dal momento che il patogeno ha un intervallo di sopravvivenza molto ampio. Le infezioni sembrano essere influenzate dalla temperatura (optimum 20-25&nbsp;°C) mentre una elevata umidità favorisce la sporulazione.
Il mantenimento di una chioma aerata non ha nessuna influenza sugli attacchi di ''UncinulaErysiphe necator''. Infatti è in grado di svilupparsi a basse soglie di umidità e il vento favorisce il trasporto dei conidi su piante sane.
=== Criteri di intervento per la cura della vite ===
* Zone ad alto rischio: