Isabel Allende: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Corretto un’inesattezza Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 28:
Nel 1953 la madre si risposa con un diplomatico e a causa del suo lavoro la famiglia si trasferisce all'estero, prima in [[Bolivia]], dove studia in una scuola USA, poi in [[Europa]] e infine in [[Libano]], studiando in un collegio inglese. Tornata in Cile nel 1959, nel 1962 si sposa con Michael Frías, da cui avrà due figli, Paula e Nicolás. Da questo momento si dedicherà al [[giornalismo]], mestiere che sarà da lei sempre molto apprezzato. Dopo il [[colpo di Stato]] di [[Augusto Pinochet|Pinochet]] dell'11 settembre 1973, lascia il Cile nel 1975 trasferendosi a [[Caracas]], in [[Venezuela]], dove rimane fino al 1988. A quell'anno risalgono il divorzio da Frías e il successivo matrimonio con William Gordon, con conseguente trasferimento in [[California]], dove risiede tuttora, a [[San Rafael (California)|San Rafael]], separandosi nel 2015 dal marito.<ref>[https://www.elmundo.es/loc/2015/06/06/5571c0f3ca4741056a8b45d4.html Isabel Allende se separa de Willie Gordon después de 27 años de matrimonio | loc | EL MUNDO].</ref>
Vincitrice nel 1988 dell'[[American Book Awards]] con il romanzo ''[[Eva Luna]]'',<ref>{{cita web|url=https://www.nytimes.com/1989/07/02/books/18-authors-are-recipients-of-american-book-awards.html|titolo=18 Authors Are Recipients Of American Book Awards|lingua=en|data=2 luglio 1989|accesso=31 marzo 2020}}</ref> ne ''[[Il mio paese inventato]]'' Isabel rivela che ''[[Il piano infinito]]'' parla della vita di suo marito William. Nel 1991 improvvisamente la figlia Paula, a ventotto anni,
In tempi più recenti Allende si è dedicata alla stesura di una trilogia per ragazzi dedicata ai nipoti: i primi volumi sono stati ''[[La città delle bestie]]'' e ''[[Il regno del drago d'oro]]'', a cui è seguito l'ultimo volume ''[[La foresta dei pigmei]]''. Il suo primo romanzo giallo è intitolato ''[[Il gioco di Ripper]]'' (2013). Il 10 febbraio 2006 ha partecipato alla [[Cerimonia di apertura dei XX Giochi olimpici invernali]] di [[XX Giochi olimpici invernali|Torino 2006]] portando, insieme ad altre sette donne famose, la [[bandiera olimpica]]. Nel 1998 ha Ricevuto a Capri il [[Premio Malaparte]]. Nel maggio 2007 è stata insignita a [[Trento]] della [[laurea honoris causa]] in lingue e letterature moderne euroamericane. Nel settembre 2010 è stata insignita del [[Premio Nazionale di Letteratura del Cile]]. È cugina della deputata cilena [[Isabel Allende Bussi]], figlia di [[Salvador Allende]].
|