Sik-Sik, l'artefice magico: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 44:
==Trama==
Sik-Sik è un [[illusionista]] da quattro soldi che si esibisce assieme alla moglie Giorgetta che lo accompagna in [[teatro (architettura)|teatri]] di infimo livello; i trucchi che egli compie richiedono quasi sempre l'aiuto del compare Nicola, che siede tra il pubblico e viene scelto dal mago come volontario.
Per la riuscita di uno spettacolo, il mago è costretto all'ultimo momento a sostituire Nicola, che non si presenta all'appuntamento, con Rafele, un giovane sempliciotto e duro di comprendonio, che accetta di fargli da compare dietro
Lo spettacolo inizia, ma viene presto mandato all'aria dalle schermaglie tra Nicola e Rafele; quando entrambi i complici insistono per salire sul palco allo stesso momento, i trucchi di Sik-Sik falliscono uno dopo l'altro. Lo spettacolo culmina con la moglie di Sik-Sik che rimane prigioniera nel baule e viene liberata con difficoltà dal mago: l'ormai desolato illusionista non può far altro che tentare di salvare la faccia scusandosi col pubblico.
|