Maslama ibn Abd al-Malik: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Elimino link errato Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
riformulazione periodo |
||
Riga 27:
|Attività = generale
|Nazionalità = arabo
|PostNazionalità = [[Musulmani|musulmano]] appartenente alla dinastia [[Omayyadi|omayyade]] per essere stato figlio del [[Califfo]] [[Abd al-Malik ibn Marwan|‘Abd al-Malik b. Marwān]] e di una sua [[Schiavo|schiava]] di colore
}}
A causa
Fu considerato un uomo molto pio e il suo "mestiere delle armi" deve essere visto anche nella luce della sua volontà di adempiere all'obbligo "minore" del [[jihād]] contro l'[[Impero Bizantino]], che restava il più potente Stato [[Cristianesimo|cristiano]] del bacino [[Mar Mediterraneo|mediterraneo]]. Fu lui a conquistare nel 707-708 Tyana ({{unicode|Ṭ|}}uwāna) e Amorio (ʿAmūriya).
|