Philippe Mexès: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rimosso informazioni errate Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Migliorato periodo Roma Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 67:
==== Roma ====
Nell'agosto 2004 viene scelto da [[Franco Baldini]], allora [[direttore sportivo]] della {{Calcio Roma|N}}, per far coppia con [[Cristian Chivu]] e sostituire [[Walter Samuel]] ceduto al {{Calcio Real Madrid|N}}. Il trasferimento avviene in circostanze controverse: l'Auxerre accusa infatti Mexès di aver firmato per la squadra capitolina quando ancora era sotto contratto con il club francese, e chiede perciò un risarcimento pecuniario. La vicenda si trascina avanti per lungo tempo e viene esaminata anche dalla [[FIFA]] che infligge a Mexès un mese e mezzo di squalifica da scontare a partire dal 12 settembre 2004, data d'inizio del [[Serie A 2004-2005|campionato]].<ref name="TASQN">{{cita web|url=http://qn.quotidiano.net/2005/12/05/5393665-CASO-MEXES.shtml|titolo=Caso Mexes|data=5 dicembre 2005|accesso=7 settembre 2011|urlmorto=sì|dataarchivio=13 aprile 2013|urlarchivio=https://archive.today/20130413213421/http://qn.quotidiano.net/2005/12/05/5393665-CASO-MEXES.shtml}}</ref> Il TAS accetta però una richiesta di effetto sospensivo della squalifica, e permette perciò a Mexès di ritornare sul campo nel settembre 2004.<ref name="TASQN" /> L'anno seguente la FIFA fissa a 8 milioni di [[euro]] l'ammontare dell'indennizzo che la Roma deve versare all'Auxerre e blocca due finestre di mercato alla società capitolina (quella estiva del 2005 e quella invernale del 2006).<ref name="TASQN" /><ref name="TASRepubblica">{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2005/l/sezioni/sport/calcio/serie_a/mex/mex/mex.html?ref=search|titolo=Caso Mexes, il Tas ha deciso. Roma esclusa dal mercato|data=5 dicembre 2005|accesso=7 settembre 2011}}</ref> Successivamente il TAS sospende il primo dei due blocchi al mercato giallorosso e il 5 dicembre 2005 riduce l'indennizzo a 7 milioni di euro, confermando il blocco al mercato invernale 2006 per la Roma.<ref name="TASQN" /><ref name="TASRepubblica" /> La stagione vede arrivare la Roma
[[File:Philippe Mexes for Roma (crop).jpg|thumb|Philippe Mexès ai tempi della [[Associazione Sportiva Roma|Roma]]]]
All'inizio della [[Associazione Sportiva Roma 2005-2006|stagione seguente]] la Roma ingaggia l'allenatore [[Luciano Spalletti]]. Il difensore francese diventa titolare a dicembre 2005 dopo la partenza di [[Samuel Kuffour]] per
La [[Associazione Sportiva Roma 2007-2008|stagione 2007-2008]] comincia con la vittoria della [[Supercoppa italiana]]
[[File: ChelseaRoma5 (cropped).jpg|thumb|Mexes alla Roma]]
Nella [[Associazione Sportiva Roma 2009-2010|stagione 2009-2010]] si ritrova a
Il 3 aprile 2011, nella partita contro la {{Calcio Juventus|N}}, riporta la lesione del legamento crociato anteriore che lo costringe a chiudere la stagione anzitempo.<ref>[http://www.laroma24.it/archivio/40443/b-mexes-totti-come-l-ho-trovato-sdraiato-de-rossi-come-sta-phil-bene-prade-e-un-guerriero-tornera-presto-in-campo-prof-mariani-ieri-piangeva-oggi-invece-sorride-contatti-con-il-milan-no-per-ora-no-audio-foto-e-video-b.html Mexes, Totti: "Come l'ho trovato? Sdraiato...". De Rossi: "Come sta Phil? Bene!". Prad{{sic|e'}}:"{{sic|E'}} un guerriero, tornerà presto in campo". Prof. Mariani: "Ieri piangeva, oggi invece sorride. Contatti con il Milan? ...No, per ora no"] Laroma24.it</ref>
|