Obsolescenza programmata: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
TrameOscure (discussione | contributi)
la sezione non è vuota
Riga 39:
 
Nell'ottica di ridurre gli sprechi ed i rifiuti mediante l'allungamento la vita utile dei prodotti, tale [[Direttiva dell'Unione europea|Direttiva]] mira a rendere più praticabile e conveniente per i cittadini europei optare per la riparazione anziché la sostituzione dei prodotti guasti o difettosi, con ovvie ricadute positive per l’ambiente e per le tasche degli acquirenti.
 
{{Sezione vuota}}
<!--
https://www.dirittodelrisparmio.it/2024/07/31/lunione-europea-lancia-il-diritto-alla-riparazione-una-rivoluzione-per-consumatori-e-imprese/
Riga 49:
https://archive.wikiwix.com/cache/index2.php?url=https%3A%2F%2Fwww.lemonde.fr%2Fentreprises%2Farticle%2F2018%2F10%2F24%2Fapple-et-samsung-sanctionnees-en-italie-pour-obsolescence-programmee_5373931_1656994.html
-->
 
== Esempi ==
2003 Apple: iPod di seconda generazione con batterie fatte per durare pochi mesi.<ref>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=SuTcavAzopg|titolo=iPod's Dirty Secret}}</ref>