Lavatrice: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS App section source |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 58:
== Ecologia ==
Dal 1º aprile 1996<ref>{{Cita web|url =https://eur-lex.europa.eu/legal-content/EN/TXT/?uri=CELEX%3A01995L0012-20070101&qid=1615049817198|titolo = DIRETTIVA 95/12/CE DELLA COMMISSIONE}}</ref> le lavatrici per uso domestico devono essere dotate dell'[[Classi di efficienza energetica|etichetta di efficienza energetica]], che suddivide le apparecchiature in 7 classi di efficienza energetica da "A" (più efficiente) a "G" (meno efficiente), a seconda di una serie di parametri verificati con un ciclo di lavaggio di cotone a 60 °C.
In seguito al raggiungimento della classe "A" dalla quasi totalità delle apparecchiature, dal 20 Dicembre 2011<ref>{{Cita web|url =https://eur-lex.europa.eu/legal-content/EN/TXT/?uri=CELEX%3A32010R1061|titolo = REGOLAMENTO DELEGATO (UE) N. 1061/2010 DELLA COMMISSIONE}}</ref> è entrata in vigore una nuova etichetta energetica che include classi di efficienza superiori alla classe "A": "A+", "A++" e "A+++", con ciascun "+" a indicare una riduzione del 10% del consumo rispetto alla classe energetica "A". Dal 1º Marzo 2021, con l'introduzione del regolamento
== Note ==
|