Team Fortress 2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IrishBot (discussione | contributi)
m Elimino wikilink da parametri editore, città, anno di {{Cita libro}} come da manuale
Archive.today ___domain not accessible from Italy (x1)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot
Riga 105:
Annunciato nel 1998, per ''Team Fortress 2'' fu inizialmente creata un'esperienza di gioco realistica ambientata nella [[guerra moderna]]. Furono promessi alcuni contenuti come la classe ''Commander'', che doveva guidare la squadra e dirigere le operazioni, e un sistema di comunicazione vocale innovativo<ref>{{Cita web|url=http://www.gamespot.com/team-fortress-2/previews/team-fortress-2-qanda-2652476/|titolo=Team Fortress 2 Q&A; - GameSpot.com|sito=[[GameSpot]]|data=17 aprile 2012|lingua=en|accesso=28 maggio 2019|dataarchivio=17 aprile 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120417173922/http://www.gamespot.com/team-fortress-2/previews/team-fortress-2-qanda-2652476/|urlmorto=sì}}</ref>.
 
Dopo l'annuncio iniziale e una prima posticipazione della data di uscita, [[Valve Corporation]] smise di diffondere informazioni riguardo allo sviluppo di ''Team Fortress 2'' per molti anni<ref>{{Cita web|url=https://www.gamespot.com/articles/new-engine-for-team-fortress-2/1100-2592192/|titolo=New Engine for Team Fortress 2|autore=Andrew Park|sito=[[GameSpot]]|data=23 giugno 2000|lingua=en|accesso=28 maggio 2019}}</ref><ref name=":8">{{Cita web|url=https://www.pcgamer.com/interview-valve-on-13-things-theyve-failed-at/|titolo=Interview: Valve on 13 things they've failed at|autore=Tom Francis|sito=[[PC Gamer]]|data=9 settembre 2010|lingua=en|accesso=15 agosto 2019}}</ref>. La lunga attesa senza notizie per il pubblico fece diventare il titolo un esempio prominente di [[vaporware]], venendo spesso paragonato a videogiochi come ''[[Duke Nukem Forever]]'', fino all'annuncio della nuova versione nel 2006<ref>{{Cita web|url=https://www.gamespot.com/articles/half-life-2-episode-two-the-return-of-team-fortress-2-and-other-surprises/1100-6154006/|titolo=Half-Life 2: Episode Two - The Return of Team Fortress 2 and Other Surprises|autore=Jason Ocampo|sito=[[GameSpot]]|data=14 luglio 2006|lingua=en|accesso=28 maggio 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.gameinformer.com/News/Story/200703/N07.0326.1849.05812.htm?Page=2|titolo=The History Of Team Fortress 2 - Page 2|autore=Billy Berghammer|sito=[[Game Informer]]|data=2007-10-27|lingua=en|accesso=2019-09-25|dataarchivio=27 ottobre 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071027181812/http://www.gameinformer.com/News/Story/200703/N07.0326.1849.05812.htm?Page=2|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.wired.com/science/discoveries/news/2006/02/70143?currentPage=2|titolo=Vaporware: Better Late Than Never|autore=Leander Kahney|sito=[[Wired]]|data=10 gennaio 2009|lingua=en|accesso=28 maggio 2019|dataarchivio=17 dicembre 2012|urlarchivio=https://archive.todayis/20121217215219/http://www.wired.com/science/discoveries/news/2006/02/70143?currentPage=2}}</ref>. Il direttore del team di sviluppo Robin Walker affermò che diversi prototipi del videogioco furono scartati durante gli anni di sviluppo, e che la versione finale era stata concepita meno di due anni prima dell'uscita finale del titolo<ref>{{Cita web|url=http://www.gameinformer.com/News/Story/200703/N07.0326.1849.05812.htm|titolo=The History Of Team Fortress 2|sito=[[Game Informer]]|data=2007-04-03|lingua=en|accesso=2019-09-25|dataarchivio=3 aprile 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070403160515/http://www.gameinformer.com/News/Story/200703/N07.0326.1849.05812.htm|urlmorto=sì}}</ref>.
 
La versione finale di ''Team Fortress 2'' si rivelò molto diversa da quella presentata originariamente alla fine degli anni novanta. Lo stile artistico ed [[Umorismo|umoristico]], ispirato dai lavori di illustratori del [[XX secolo]] come [[Norman Rockwell]], fu fuso con l'ambientazione del [[Nuovo Messico]] degli anni '60 a tema [[fantaspionaggio]]. Elementi come [[Laser#Impiego militare|cannoni laser]], basi per il [[Missile|lancio di missili]] o [[Arma nucleare|testate nucleari]] sono nascosti in edifici apparentemente normali e rappresentano gli obiettivi dei livelli di gioco<ref name=":0">{{Cita web|url=http://www.valvesoftware.com/publications/2007/NPAR07_IllustrativeRenderingInTeamFortress2.pdf|titolo=Illustrative Rendering in Team Fortress 2|data=2012-01-31|lingua=en|accesso=2019-09-25|dataarchivio=31 gennaio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120131005225/http://www.valvesoftware.com/publications/2007/NPAR07_IllustrativeRenderingInTeamFortress2.pdf|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|autore=|data=11 luglio 2010|titolo=Team Fortress 2 {{!}} Illustrative Rendering in Team Fortress 2|rivista=|volume=|numero=|lingua=en|accesso=28 maggio 2019|url=https://www.youtube.com/watch?v=ebvbVO1QE5o}}</ref>. Il design visivo delle classi giocabili fu definito con l'obiettivo di massimizzare la riconoscibilità dei personaggi<ref name=":0" /><ref>{{Cita web|url=http://features.cgsociety.org/story_custom.php?story_id=4338&page=2|titolo=Team Fortress 2 - Visual Design, Comic Game Action, with a purpose - Page 2 - CGSociety|autore=Paul Hellard|data=2008-05-04|lingua=en|accesso=2019-09-25|dataarchivio=4 maggio 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080504053015/http://features.cgsociety.org/story_custom.php?story_id=4338&page=2|urlmorto=sì}}</ref>. Alcuni contenuti inizialmente promessi, come la classe ''Commander'', furono scartati durante gli anni di sviluppo e quindi mai inclusi nella versione finale<ref name=":15">{{Cita web|url=http://www.gameinformer.com/News/Story/200703/N07.0327.1745.51023.htm?Page=2|titolo=The Team Fortress 2 Interview: The Evolution|autore=Billy Berghammer|sito=[[Game Informer]]|data=6 aprile 2007|lingua=en|accesso=9 maggio 2019|dataarchivio=6 aprile 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070406214744/http://www.gameinformer.com/News/Story/200703/N07.0327.1745.51023.htm?Page=2|urlmorto=sì}}</ref>.