Shahvaraz: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Guerra contro l'impero bizantino: formatnum |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 33:
}}
Si distinse nel corso della sua vita nel ruolo di ''[[spahbod]]'' (generale) sotto [[Cosroe II]] (regnante dal 590 al 628), ma la sua ascesa definitiva coincise con gli eventi più intensi della [[Guerra romano-persiana del 602-628|guerra bizantino-sasanide del 602-628]] e con quelli immediatamente successivi. Forte della sua gloria, usurpò il trono ad [[Ardashir III]] e divenne sovrano dell'impero sasanide, fu ucciso dai nobili iranici dopo quaranta giorni di mandato, generando un periodo di gravi tumulti politici. Fu sostituito nel suo ruolo dalla regina [[Boran]], anche lei rimasta al potere per una parentesi abbastanza breve; nel [[Grande Khorasan|Khorasan]], invece, fu sostituito da Cosroe
== Nome ==
| |||