Urbano Barberini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 16:
|Attività = attore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità =
|Immagine = Italo Benedett,i presentazione del libro Gli aironi di Sabaudia alla Biblioteca Nazionale con Urbano Barberini, Franca Valeri 045.jpg
|Didascalia = Da sinistra: Urbano Barberini, Italo Benedetti e Franca Valeri
Riga 22:
== Biografia ==
Dopo essersi dedicato nella prima parte della carriera principalmente a produzioni [[cinema]]tografiche e [[Televisione|televisive]], dirette tra gli altri da registi come [[Franco Zeffirelli]], [[Dario Argento]], [[Jerzy Skolimowski]] e [[Carlo Lizzani]], ha debuttato in teatro nel 1996, interpretando il monologo ''Sulle spine'' di [[Daniele Falleri]].<ref name=Valeristampa>{{cita news|url=https://www.lastampa.it/spettacoli/2010/04/15/news/urbano-barberini-mi-ha-salvato-1.37017313/|pubblicazione=La Stampa|titolo=Urbano Barberini: "Mi ha salvato mamma Valeri"|data=15 aprile 2010}}</ref> Ha iniziato quindi una collaborazione artistica, durata vent'anni, con l'attrice [[Franca Valeri]], insieme alla quale ha portato in scena numerosi spettacoli a partire dal 1997.<ref name= Valeristampa />
|