Double Dragon: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 83:
 
== Trama ==
Cinque anni dopo una [[guerra nucleare]] (questo è specificato solo nella versione giapponese<ref>{{cita web|lingua=en|https://www.gameinformer.com/b/features/archive/2013/12/28/the-true-story-of-double-dragon.aspx|The True Story of Double Dragon}}</ref>), una squallida [[New York]] è controllata da organizzazioni criminali, su tutte i temibilissimi ''Black Warriors'' capeggiati da [[Double Dragon (serie)#Personaggi|Willy Mackey]]. I protagonisti sono i fratelli [[Double Dragon (serie)#Personaggi|Billy e Jimmy Lee]], grandi esperti di arti marziali, che vedono rapita l'amica Marian dai Black Warriors come oggetto di riscatto per ottenere i segreti della loro disciplina. I due fratelli inizianosi lapropongono loro avventura a mani nude nell'intentoquindi di sgominare i banditi, anch'essi a mani nude o con armi bianche,malviventi eper liberare Marian.
 
Dopo aver attraversato i bassifondi, una fabbrica in disarmo e un bosco, giungono al rifugiocovo di Willy, uno sfarzoso castellopalazzo con elementi gotici nascosto dietro una parete rocciosa. Sconfitto Willy, l'unico nemico dotato di un'arma da fuoco, i due si combattono a vicenda per poter avere Marian, che infine bacia il vincitore<ref>{{RivistaVG|rgi|2|98|7/9|2007|titolo=The End - Double Dragon}}</ref>.
 
== Modalità di gioco ==