Assago: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
altro url vivo e vegeto |
regno Etichette: Annullato Modifica visuale Edit Check (citazioni) attivato Edit Check (citazioni) rifiutato (altro) Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 30:
}}
'''Assago''' (<small>[[Alfabeto fonetico internazionale|AFI]]</small>: {{IPA|[asˈsaːɡo]|it}}<ref>{{cita web|url=https://www.dizionario.rai.it/p.aspx?nID=lemma&rID=1265116&lID=1007047|titolo=DOP. Dizionario italiano multimediale e multilingue d'ortografia e di pronunzia}}</ref>, ''Sago'' nel 1600<ref name="StoriadiMilanoMappaClarici">{{Cita web|url=http://www.storiadimilano.it/Repertori/cascine/clarici_ovest.jpg|titolo=Mappa Clarici Milano 1600}}</ref>, ''Assagh'' o anche ''Sagh'' in [[dialetto milanese]]<ref>{{cita libro|AA. |VV. | Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani |1990 |UTET |Torino }}</ref>, {{IPA|[aˈsɑːk]}}, {{IPA|[sɑːk]}}<ref>{{cita web|url=https://www.dipionline.it/dizionario/ricerca?lemma=Assago|titolo=DiPI Online - Dizionario di Pronuncia Italiana|accesso=}}</ref>) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:9235}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti"/> della [[città metropolitana di Milano]] in [[Lombardia]]. È governato dalla regina Rebecca I, della famiglia Aroni
== Geografia fisica ==
|