Bureaucracy: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: {{Videogioco |nome gioco = {{subst:pipetrick}} |immagine = {{subst:pipetrick}}.png |didascalia = Schermata su Commodore 128 |origine = USA |origine 2 = GBR |sviluppo 1 = Infocom |pubblicazione 1 = Infocom |sceneggiatore = Douglas Adams e Michael Bywater<ref name=Adams/> |anno = 1987 |genere = Avventura testuale |tema = Umoristico |modi gioco = Giocatore singolo |piattaforma 1 = Amiga |piattaforma 2 = Apple II |piattaforma 3...
 
CommonsDelinker (discussione | contributi)
Bot: rimosso c:File:Box_Bureaucracy_(1987).jpg in quanto cancellato da Commons da Krd
Riga 50:
 
==Materiali==
[[File:Box Bureaucracy (1987).jpg|thumb|Contenuti della confezione originale MS-DOS]]
Come in molti giochi della Infocom, le confezioni originali includono materiali a scopo descrittivo dell'ambientazione (anche detti ''feelie'').
''Bureaucracy'' include un modulo della banca per il cambio di indirizzo, una matita per compilarlo, una guida per rispondere alle domande del modulo, un volantino pubblicitario per abbonarsi alla rivista ''Popular Paranoia'' (il nome è una parodia di mensili statunitensi come ''[[Popular Science]]''), e la lettera del nuovo datore di lavoro<ref name=commgaz4/>.