Scale mobili Santa Lucia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Edit Check (citazioni) attivato Edit Check (references) declined (irrelevant)
Riga 43:
 
== Percorso ==
LeLa scale mobililinea ''Santa Lucia'' attraversanoattraversa interamente l'omonimo vallone che divide le aree periferiche di Poggio Tre Galli, Verderuolo, Cocuzzo, e Gallitello, dalle centrali Murate, Montereale ede illo stesso centro storico, dove termina all'altezza di Portasalza. La scala mobilelinea ''Prima'' attraversaparte dai pressi dello [[Stadio Alfredo Viviani|Stadio Viviani]] per risalire in viale Dante, via Vespucci e piazza Vittorio Emanuele II, (rionedove Libertà)tramite perun poisottopasso sfociaree adegli sudascensori dellasi raggiunge la piazza principale della città, [[Piazza Mario Pagano]]. La scalalinea mobile''Armellini'' parte dai pressi della Fermata Metropolitana di viaRione ArmelliniMancusi attraversae risale via Caserma Lucania per terminare nei pressi del Municipio, mentre la scale mobilelinea ''Basento'' includecollega la [[Stazione di Potenza Centrale|Stazione Centrale]] al Tribunale, includendo anche un sottopasso che parteraggiunge dalil terminal bus di viale del Basento, il cui progetto è stato completato nel 2012.<ref>{{cita web|url=http://www.comune.potenza.it/?p=6512|titolo=La nuova mobilità a Potenza: inaugurate nuove strutture. Santarsiero: “una vera rivoluzione”|sito=Comune di [[Potenza (Italia)|Potenza]]|data=28 dicembre 2012|accesso=3 marzo 2022}}</ref>
 
== Traffico giornaliero ==