Contact improvisation: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Ho specificato, tra parentesi, l’arte marziale che ha ispirato Paxton per la contact improvisation, cioè l’aikido Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m + sezione Note |
||
Riga 16:
Esiste oggi una notevole rete di collegamenti sulla ''contact improvisation'', particolarmente intensa negli Stati Uniti, in [[Canada]], in [[Argentina]], in [[Europa occidentale]] in [[Finlandia]] in [[Russia]], in [[Giappone]], in [[Australia]], in [[Nuova Zelanda]] ed in [[Italia]]
==Note==
<references/>
==Collegamenti esterni==
* {{cita web|https://ciglobalcalendar.net/|Contact improvisation - Global Calendar}}
| |||