Cimitero monumentale di Milano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
m + punteggiatura
Riga 97:
Numerosi sono i monumenti di valore artistico a cui hanno contribuito architetti e scultori importanti, descritti nella guida storico-artistica di Giovanna Ginex e Ornella Selvafolta<ref>Giovanna Ginex, Ornella Selvafolta, ''Il Cimitero Monumentale di Milano, Guida storico-artistica'', Silvana Editore, 1999</ref>.
 
Hanno lavorato nel Riparto israeliti, gli architetti Carlo Maciachini (edicole Davide Leonino e Pisa), [[Giovanni Battista Bossi]] (tomba Anselmo de Benedetti), [[Ercole Balossi Merlo]] (edicola Leon David Levi), [[Luigi Conconi]] (edicola Segre), [[Giovanni Ceruti]] (edicola Vitali), Carlo Meroni (tomba Taranto), Cesare Mazzocchi (edicola Giulio Foligno), [[Manfredo D'Urbino]] (edicola Jarach, tomba Mayer, tomba Besso, monumento ai Martiri Israeliti del Nazismo), [[Gigiotti Zanini]] (tomba Zanini), Adolfo Valabrega (edicola Moisè Foligno), Agostino Caravati (tomba Alessandro Forti), Luigi Perrone (edicola Goldfinger), e gli scultori [[Emilio Quadrelli]] (edicola Pisa), Giuseppe Daniele Benzoni (tomba Ottolenghi Finzi), Luigi Vimercati (tomba Estella Jung), Rizzardo Galli (tomba Vittorio Finzi), [[Enrico Cassi]] (tomba De Daninos), [[Attilio Prendoni]] (tombe Errera e Conforti), [[Eduardo Ximenes]] (edicola Treves), [[Giulio Branca]] (tomba Giovanni Norsa, tomba Michelangelo Carpi), fratelli Bonfanti (tombe Davide e Beniamino Foà), [[Enrico Astorri]] (tombe Carolina Padova e Fanny Levi Cammeo), [[Egidio Boninsegna]] (tomba Giuseppe Levi), [[Dario Viterbo]] ([[Colombario|colombaro]] Levi Minzi), [[Giannino Castiglioni]] (tombe Ettore Levis e Goldfinger), [[Adolfo Wildt]] (tomba Cesare Sarfatti), [[Eugenio Pellini]] (tomba Bettino Levi), [[Arrigo Minerbi]] (tomba Renato del Mar), [[Roberto Terracini]] (tomba Nino Colombo).<ref>Si veda la descrizione delle principali tombe e degli artisti che le hanno realizzate sul sito https://www.monumentale-israelitico.it/</ref>
 
Il padiglione centrale è stato arricchito nel maggio [[2015]] con vetrate artistiche rappresentanti le [[Dodici tribù di Israele]], opere dell'artista Diego Pennacchio Ardemagni<ref>{{Cita news|lingua=IT|autore=|url=http://www.mosaico-cem.it/articoli/vita-ebraica/inaugurato-il-nuovo-tempietto-al-monumentale|titolo=Inaugurato il nuovo tempietto al Monumentale - Mosaico|pubblicazione=Mosaico|data=2015-05-28|accesso=2017-03-12}}</ref>.