Arte sovietica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20240710)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot |
Correggo link |
||
Riga 240:
Anche se l'incisione si sviluppò con discreto successo, negli anni trenta fu ampiamente utilizzata per le illustrazioni dei libri, prima di esser stata sostituita dalla [[litografia]], dal disegno a carboncino o in acquerello nero. Tra i maestri di queste tecniche vi erano [[Sergej Vasil'evič Gerasimov|Sergej Gerasimov]], [[Dementij Alekseevič Šmarinov|Dementij Šmarinov]], [[Evgenij Adol'fovič Kibrik|Evgenij Kibrik]], e i [[Kukryniksy]]. Šmarinov realizzò un ciclo di illustrazioni per ''[[Delitto e castigo]]'' (1935-56), Pietro il Grande di [[Aleksej N. Tolstoj|Aleksej Tolstoj]] (1940) e ''[[Un eroe del nostro tempo (Lermontov)|Un eroe del nostro tempo]]'' (1940), prediligendo situazioni drammatiche e caratterizzazioni psicologiche. Kibrik divenne famoso per le litografie di ''Colas Breugnon'' (1936) di [[Romain Rolland]], mentre il ciclo di illustrazioni di Gerasimov realizzato in acquerello nero per ''L'affare degli Artamonov'' di Gor'kij (1938-39) venne considerato come il migliore dell'artista.<ref>{{Cita|Sarab’janov|p. 332}}.</ref>
I Kukryniksy iniziarono la propria attività con le caricature e impiegarono la loro esperienza per realizzare le illustrazioni. Nel loro ciclo per ''[[I signori Golovlëv]]'' di [[Michail Evgrafovič Saltykov-Ščedrin|Saltykov-Ščedrin]] utilizzarono un linguaggio grottesco-metaforico, mentre enfatizzarono i momenti satirici in ''Vita di Klim Samgin'' e le loro illustrazioni per il libro ''Angoscia'' di [[Anton
In quel periodo, la politica ideologica dello stato portò alla pubblicazione di numerose opere nazionali, di cui molte ampiamente illustrate, come il ''Canto della schiera di Igor''', ''[[I temerari di Sassun]]'', ''[[Il cavaliere dalla pelle di leopardo]]'', ''Džangar'' e ''[[Manas (poema)|Manas]]''. [[Ervand Semënovič Kočar|Ervand Kočar]] realizzò i disegni ad inchiostro per ''Davide di Sassun'' mentre [[Sergej Solomonovič Kobuladze|Sergej Kobuladze]] curò quelle per ''Il cavaliere dalla pelle di leopardo''; nelle loro opere, si concentrano sulle tradizioni medievali, modernizzandole, adattandole alla comprensione moderna del libro.<ref>{{Cita|Sarab’janov|p. 333}}.</ref>
|