Brian di Nazareth: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 131:
== Distribuzione ==
=== Italia ===
La pellicola uscì in Italia solo nel [[1991]] distribuito dalla società [[Titanus]]. Il doppiaggio originale, diretto da [[Pino Colizzi]] su dialoghi di Elettra Caporello, venne eseguito dalla [[International Recording]] con la collaborazione del [[Pumais Due|Gruppo Trenta]]. Il primo doppiaggio del film ha ricevuto all'epoca critiche lusinghiere, ed è uno dei fattori che ha permesso un brillante risultato del film in Italia. Ciascun attore interpreta svariati personaggi, nella tabella in alto ne è indicato soltanto uno per attore a scopo indicativo.
La pellicola uscì in Italia solo nel [[1991]]. Nel gennaio del [[2008]] venne pubblicata un'edizione del film in [[DVD]] e [[Blu-ray disc]]. Si tratta della versione definita "''The immaculate edition''", pubblicata su due dischi e che include gli stessi contenuti speciali dell'omonima edizione inglese. Tale edizione venne interamente ridoppiata in italiano, con voci diverse da quella della versione del [[1991]].▼
Le diverse voci usate nel film possono essere sommariamente suddivise così:
Il dialogo fuori campo alla fine del film non è presente in lingua originale, ma è stato aggiunto nel doppiaggio italiano del [[1991]] con le voci di [[Mario Cordova]] e [[Massimo Lodolo]].▼
* [[John Cleese]] è doppiato da [[Mario Cordova]] nei panni di Reggie e di Deadly Dirk e da [[Glauco Onorato]] in quelli di uno dei Re Magi (quello di colore);
* [[Graham Chapman]] è doppiato da [[Mauro Gravina]] nei panni di Brian mentre nei panni di Marco Pisellonio (o Biggus Dickus) è [[Giorgio Lopez]];
* [[Michael Palin]] è doppiato da [[Teo Bellia]] (che doppia anche [[Terry Gilliam]] nei panni del prigioniero in cella con Brian) tranne che nei panni di Ponzio Pilato dove è doppiato da Mario Marenco;
* [[Eric Idle]] è doppiato da [[Massimo Lodolo]] solo nei panni di Stan, il membro del Fronte Popolare di Giudea che vuole diventare Loretta, mentre nei panni di Mr. Cheeky è doppiato da [[Edoardo Nevola]].
▲Il dialogo fuori campo alla fine del film non è presente in lingua originale, ma è stato aggiunto nel doppiaggio italiano del [[1991]] con le voci di
▲
=== Norvegia ===
|