Celano Calcio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fonti insufficienti. Ci sono interi paragrafi privi di riferimenti. |
Correzioni necessarie dovute al mancato rispetto regole del progetto calcio - mancata scrittura anni solari interi nei testi |
||
Riga 1:
{{F|società calcistiche italiane|settembre 2024}}
{{Squadra di calcio
|nome squadra =
|soprannomi = ''Marsicani'', ''Castellani'', ''Biancoazzurri''
|pattern_b1 =
Riga 30:
|campionato = [[Eccellenza (calcio)|Eccellenza]]
|annofondazione = 1974
|annoscioglimento = 2018
|presidente =
|allenatore =
|stadio = [[Stadio Fabio Piccone|Fabio Piccone]]
|capienza = {{formatnum:3200}}
Riga 43 ⟶ 44:
}}
Fondato nel [[1974]] come ''Celano Football Club Olimpia'' ha cambiato denominazione nel [[2011]] in ''Celano Football Club Marsica''.<ref>{{cita web|url=http://www.figcabruzzo.it/?p=84&id=917399|titolo=A.S.D. Celano|editore=Figc Abruzzo|accesso= 21 maggio 2019|dataarchivio=8 ottobre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121008210650/http://www.figcabruzzo.it/?p=84&id=917399|urlmorto=sì}}</ref>
La squadra ha conseguito come miglior risultato della sua storia la partecipazione a 10 campionati di [[Lega Pro Seconda Divisione|Serie C2 e Lega Pro Seconda Divisione]].
== Storia ==
=== La fondazione ===
[[File:Cliternum Celano calcio 1969 70.jpg|thumb|La Cliternum Celano 1969-1970.]]
Il ''Celano Olimpia'' venne fondato nel 1974 come società
[[File:Cliternum Celano 1973 74.jpg|thumb|La Cliternum Celano 1973-1974.]]
=== Dalla Terza Categoria alla Serie C2 ===
Il club partì subito bene e, dopo soli 9 anni dal debutto in Terza Categoria, passando per [[Seconda Categoria|Seconda]] e [[Prima Categoria]], [[Promozione (calcio)|Campionato di Promozione]] e [[Serie D|
[[File:Celano Football Club Olimpia 1989-90.jpg|thumb|Il [[Celano Football Club Olimpia 1989-1990]].]]
Dopo quattro anni dal debutto in C2, a fine campionato [[Serie C2 1990-1991|1990-
=== I campionati dilettantistici ===
Dopo la retrocessione il Celano continuò ad avere il suo ruolo nel calcio dilettantistico, ingaggiando sfide con altre compagini abruzzesi, quali la [[Associazione Sportiva Dilettantistica Vastese Calcio 1902|Pro Vasto]], [[Polisportiva Rosetana Calcio|Rosetana]], Notaresco, [[Associazione Sportiva Dilettantistica Francavilla|Francavilla]], [[Associazione Sportiva Dilettantistica Angizia Luco 1925|Angizia Luco]], e ancora i derby con l'[[Avezzano Calcio|Avezzano]].
Per 9 anni il Celano militò stabilmente in Eccellenza, concludendo sempre ogni campionato nelle prime 5 posizioni e vincendo 3 volte la [[Coppa Italia Dilettanti Abruzzo|Coppa Italia]] di [[Eccellenza Abruzzo|Eccellenza abruzzese]]:
=== Il ritorno in Serie C2 ===
Dopo 3 anni di Serie D, a fine campionato [[Serie D 2005-2006|2005-
Nella stagione 2006-
Nella stagione 2007-
Nella stagione 2008-
=== La discesa nei dilettanti e la
Per la stagione 2011-2012 cambia nome in ''Celano F.C. Marsica'' e viene inserito nel girone B di [[Lega Pro Seconda Divisione]], si affida in panchina a mister Michele Facciolo che per quattro anni è stato il vice allenatore di [[Giacomo Modica]]. L'obiettivo della società rimane sempre lo stesso: mantenere la categoria e valorizzare i giovani. A seguito dei risultati non favorevoli nelle prime nove giornate (1 pareggio e 8 sconfitte), Facciolo rassegna le proprie dimissioni da allenatore della prima squadra. Il Celano richiama in panchina l'esperto Pino Petrelli, tecnico che nel giugno 2006 ottenne la promozione in serie C2. Petrelli ottiene subito la prima vittoria nel suo debutto, vincendo per 1-0 il derby contro [[L'Aquila Calcio 1927|L'Aquila]] allo [[Stadio Fabio Piccone|stadio Piccone]] di Celano, ma viene esonerato dopo la quarta giornata di ritorno, quando la società richiama sulla panchina Michele Facciolo. Al termine del campionato il Celano retrocede in [[Serie D]]. Nel massimo torneo dilettantistico milita per tre anni prima di retrocedere nel torneo di [[Eccellenza Abruzzo|Eccellenza]]. Al termine del massimo torneo regionale la squadra retrocede ancora. Si apre un nuovo ciclo societario con la presentazione della nuova società guidata dall'amministratore delegato Giuseppe Contestabile.<ref>{{cita web|url=http://www.marsicasportiva.it/il-celano-calcio-riparte-nuova-societa-e-speranza-rinnovata/|titolo=Il Celano Calcio riparte: nuova società e speranza rinnovata|editore=Marsica Sportiva|data=24 luglio 2016|accesso=3 agosto 2016}}</ref>
Dichiarando la sua inattività definitiva alla F.I.G.C. in data 5 luglio 2018<ref>[https://www.figc.it/media/135476/allegato-1-al-cu-220a-del-26-aprile-2021.pdf Comunicato ufficiale N. 220A 2021-04-23, allegato 1].</ref> l'attività calcistica nella città di Celano viene continuata solo da club di categoria inferiore e di settore giovanile e scolastico.
== Cronistoria ==
{| class="toccolours" style="background:white
|-
!
|- style="font-size:93%"
|valign="top"|
|width="100%"|
{{Div col|
* 1974 - Fondazione del '''Celano Football Club Olimpia'''.
* 1975-1978 - La società partecipa a tornei
* 1978 - Si iscrive in Terza Categoria.
* 1978-1979 - 1º in Terza Categoria Abruzzo. '''Promosso in Seconda Categoria'''.
Riga 100 ⟶ 102:
* [[Promozione 1983-1984|1983-1984]] - 7º nel girone A della Promozione Abruzzo.
* [[Promozione 1984-1985|1984-1985]] - 8º nel girone A della Promozione Abruzzo.
* [[Promozione 1985-1986|1985-1986]] - 1º nel girone A della Promozione Abruzzo. '''Promosso
* [[Campionato Interregionale 1986-1987|1986-1987]] - 1º nel girone G
* [[Celano Football Club Olimpia 1987-1988|1987-1988]] - 10º nel girone C della [[Serie C2 1987-1988|Serie C2]].
: Fase eliminatoria a gironi di [[Coppa Italia Serie C 1987-1988|Coppa Italia Serie C]].
Riga 108 ⟶ 110:
* [[Celano Football Club Olimpia 1989-1990|1989-1990]] - 11º nel girone C della [[Serie C2 1989-1990|Serie C2]].
: Fase eliminatoria a gironi di [[Coppa Italia Serie C 1989-1990|Coppa Italia Serie C]].
* [[Celano Football Club Olimpia 1990-1991|1990-1991]] - 17º nel girone D della [[Serie C2 1990-1991|Serie C2]]. ''Retrocesso
: Fase eliminatoria a gironi di [[Coppa Italia Serie C 1990-1991|Coppa Italia Serie C]].
* [[Campionato Interregionale 1991-1992|1991-1992]] - 2º nel girone G
* [[Campionato Nazionale Dilettanti 1992-1993|1992-1993]] - 12º nel girone F del Campionato Nazionale Dilettanti.
* [[Campionato Nazionale Dilettanti 1993-1994|1993-1994]] - 15º nel girone G del Campionato Nazionale Dilettanti. ''Retrocesso in Eccellenza''.
Riga 123 ⟶ 125:
: '''Vince la Coppa Italia Dilettanti Abruzzo''' (2º titolo).
: Quarti di finale di [[Coppa Italia Dilettanti 1999-2000|Coppa Italia Dilettanti]].
* [[Eccellenza Abruzzo 2000-2001|2000-2001]] - 5º nel girone unico dell'Eccellenza Abruzzo.
* [[Eccellenza Abruzzo 2001-2002|2001-2002]] - 5º nel girone unico dell'Eccellenza Abruzzo.
Riga 161 ⟶ 164:
* 2017-2018 - 13º nel girone A della Promozione Abruzzo.
: Prima fase di Coppa Italia Promozione Abruzzo.
* 2018 - Dichiara alla F.I.G.C. la definitiva chiusura dell'attività sportiva dilettantistica.
{{Div col end}}
|}
Riga 209 ⟶ 201:
==== Stemma ====
Sullo stemma del Celano sono presenti i classici colori bianchi e azzurri della squadra oltre che il [[Castello Piccolomini (Celano)|Castello Piccolomini]].
[[File:Olimpiacelanostemma.png|thumb|Stemma del Celano Marsica adottato fino al 2018.]]
== Strutture ==
Riga 235 ⟶ 227:
* ?-2010 [[Umbro (azienda)|Umbro]]
* 2010-2016 [[Givova]]
* 2016-2018 [[Erreà]]
}}
|}
Riga 267 ⟶ 259:
* 2016-2017 {{Bandiera|ITA}} Michele Scatena
* 2017-2018 {{Bandiera|ITA}} Loreto Ciaccia
}}
|{{riquadro|col1=blue|col2=white|col3=white|titolo=Presidenti|contenuto=
Riga 278 ⟶ 268:
* 2016-2017 {{Bandiera|ITA}} Giuseppe Contestabile
* 2017-2018 {{Bandiera|ITA}} Pasquale Chirico
}}
|}
|