Change management: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m clean up, replaced: lingua=en-US → lingua=en (2) |
aggiunto paragrafo su change management aziendale Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 159:
* la [[psicologia della Gestalt]] (per approfondimenti vedere [https://web.archive.org/web/20071023063551/http://gestalttheory.net/it/index.html Associazione della Teoria della Gestalt]), una teoria psicologica che asserisce l'organizzazione olistica dei meccanismi percettivi (''"L'insieme è più grande della somma delle sue parti"'');
* l'approccio della ''[[La quinta disciplina|Quinta Disciplina]]'' (''the Fifth Discipline'') proposto da [[Peter Senge]] e altri (vedi i rif. nella sezione precedente ''Laboratori del Cambiamento'').
== Il change management dal punto di vista aziendale ==
All'interno di un contesto aziendale, il Change Management è un approccio strategico che mira a pianificare, gestire e guidare le persone e le organizzazioni attraverso processi di cambiamento significativi. Questi cambiamenti possono riguardare vari aspetti dell'azienda, come strutture organizzative, processi operativi, tecnologie implementate e cultura aziendale. L'obiettivo principale del Change Management è garantire che il cambiamento venga attuato in modo efficace ed efficiente, minimizzando il disagio per i dipendenti e i clienti e assicurando risultati positivi per l'organizzazione.
== Note ==
|