Victoria Principal: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Non è uno pseudonimo. Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
Funzionalità collegamenti suggeriti: 2 collegamenti inseriti. |
||
Riga 41:
Conclusa l'esperienza decennale in TV la Principal lavorò sodo sempre in campo televisivo. Interpretò numerosi film TV, molti prodotti da lei stessa. Nel 1989 interpreta il [[Film thriller|Thriller]] ''[[Blind Witness - Testimone nel buio]]'' ma è nel 1990 che dimostra la sua bravura, interpreta ''[[Il prezzo della passione]]'' film a sfondo politico e drammatico, per il quale riceve ottime recensioni dalla critica. Il successo viene replicato in ''[[I tre volti della seduzione]]'' nel 1992, film diviso in tre capitoli, con lei protagonista. Interpreta poi una donna che ha subito una violenza dal suocero in ''[[Passi di follia]]'' (1995), tratto da una storia vera con [[Robert Vaughn]] nei panni del suocero che l'ha molestata. Seguiranno il [[Film thriller|thriller]] ''[[The Abduction]]'' nel 1996 e il romantico ''[[Un'altra città, un altro amore]]'' (1997). Dal 1999 al 2001 ha interpretato Cecilia in diversi episodi della [[Situation comedy|sitcom]] ''[[Jack & Jill (serie televisiva)|Jack & Jill]]''. Ha recitato anche nella parte di sé stessa in un episodio della serie televisiva ''[[Chicago Hope]]'' (1998) e ha interpretato due episodi de ''[[I Griffin]]'' tra il 1999 e il 2001.
Nel 2000 il produttore [[Aaron Spelling]] scelse Victoria Principal come protagonista di una soap opera in [[prima serata]], ''[[Titans (serie televisiva 2000)|Titans]]''; nella serie l'attrice interpreta la protagonista Gwen Williams insieme a tanti attori del piccolo schermo, come [[Jack Wagner]] e [[Perry King]]. La soap però non ebbe il successo sperato e fu sospesa dopo una sola stagione nel 2001. Per il suo contributo all'industria cinematografica, televisiva, di produttrice e di autrice nel 2003 ha ottenuto una stella sulla Palm Springs Walk of Fame. Nel [[2004]] è stato realizzato lo speciale film TV ''[[Dallas - Ritorno a Southfork]]'' (tra l'altro diretto da [[Henry Winkler]]), inedito in [[Italia]], film documentario sulla serie. Victoria ha diminuito i suoi impegni come attrice, decidendo di occuparsi di cosmetici e prodotti di bellezza che portano anche il suo nome e dal 2003 è membro di una società di cosmetici. Curiosità, nel 1984-1985 la Principal fu testimonial della campagna pubblicitaria dei saponi ''[[Lux (marchio)|Lux]]'', girando lo spot televisivo trasmesso anche in [[Italia]].
=== Produttrice, imprenditrice e scrittrice ===
Riga 49:
=== Beneficenza ===
Da sempre impegnata in campo di volontariato e beneficenza, la Principal fa parte dal 1978 di un gruppo di ambientalisti. Nel 2010 ha donato {{M|200000|u=$}} per la pulizia nella regione del [[Golfo del Messico]]. Il 21 giugno 2010 insieme ad altre celebrità, ha presentato con [[Larry King]] sulla [[CNN]] ''[[Telethon]]'', i due insieme hanno preso le telefonate e parlato in prima persona coi donatori. In sole due ore ''[[Telethon]]'' ha raccolto oltre 1,8 milioni di dollari. Il 13 dicembre 2011 è stato annunciato che la Principal ha donato una notevole somma di denaro alla OCEANA e NRDC per bloccare la fuoriuscita di petrolio nel Golfo del Messico e Oceano Artico. Grazie a questo suo impegno il 20 dicembre 2011 è stata inserita nella classifica delle 30 Celebrità che durante l'anno hanno fatto una notevole beneficenza.
== Vita privata ==
|