Scansano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rimossi contenuti pubblicitari - Annullata la modifica 140412330 di Fede9120 (discussione)
Etichetta: Annulla
Simboli: standardizzo
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App select source
Riga 82:
 
=== Simboli ===
; Stemma
Lo stemma di Scansano è stato riconosciuto con DPCM del 19 dicembre 1951<ref name="ACS">{{Cita web|url=http://dati.acs.beniculturali.it/comuni/comuni.printDetail.html?690|titolo=Scansano|accesso=2023-09-15|sito=Archivio Centrale dello Stato}}</ref> ed è costituito da uno [[scudo sannitico]] metà colorato di verde e metà di rosso su cui sono raffigurati, sui due colori rispettivamente, una croce argentata e un'accetta. Lo stemma ha la seguente [[blasonatura]] ufficiale: «[[Partito (araldica)|partito]]: nel primo, di verde alla croce d'argento; nel secondo, di rosso, all'[[Scure (araldica)|accetta]] al naturale, posta in palo».
Lo stemma di Scansano è stato riconosciuto con DPCM del 19 dicembre 1951.<ref name="ACS">{{Cita web|url=http://dati.acs.beniculturali.it/comuni/comuni.printDetail.html?690|titolo=Scansano|accesso=2023-09-15|sito=Archivio Centrale dello Stato}}</ref>
La blasonatura del [[gonfalone]], concesso con D.P.R. del 1º dicembre 1952, è invece la seguente: «Drappo partito di verde e di rosso riccamente ornato di ricami d'argento e caricato dello stemma comunale con la iscrizione [[Attributi araldici di posizione#Centrato|centrata]] in argento {{Maiuscoletto|Comune di Scansano}}».<ref name="ACS"/>
{{Citazione|[[Partito (araldica)|Partito]]: nel primo, di verde, alla croce d'argento; nel secondo, di rosso, all'[[Scure (araldica)|accetta]] al naturale, posta in palo.}}
; Gonfalone
Il gonfalone è stato concesso con D.P.R. del 1º dicembre 1952.
{{Citazione|Drappo partito di verde e di rosso riccamente ornato di ricami d'argento e caricato dello stemma comunale con la iscrizione [[Attributi araldici di posizione#Centrato|centrata]] in argento {{Maiuscoletto|Comune di Scansano}}.<ref>{{Cita web|url=https://patrimonioacs.cultura.gov.it/patrimonio/123bd110-7b39-4d83-9bc2-53e0811f2596/1609-scansano|titolo=Bozzetto del gonfalone del Comune di Scansano|accesso=28 settembre 2024|sito=ACS, Raccolta dei disegni degli stemmi di comuni e città}}</ref>}}
 
== Monumenti e luoghi d'interesse ==