Casa Atellani: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunta fonte.
Riga 25:
'''Casa Atellani''', o anche '''Casa degli Atellani''', è una [[Ville e palazzi di Milano#XV secolo|dimora quattrocentesca]] appartenuta a [[Ludovico il Moro]], [[Ducato di Milano|duca]] di [[Milano]], ultima traccia ancora esistente dell'antico Borgo delle Grazie. Storicamente inserita nel [[Sestiere di Porta Vercellina]], oggi si trova ai numeri 66 e 67 di corso Magenta<ref>{{cita|Lanza|p. 58}}.</ref>.
 
La dimora è appartenuta alla famiglia Castellini Baldissera fino al dicembre 2022, quando è stata acquistata dal gruppo [[LVMH]] di [[Bernard Arnault]].<ref>{{Cita web|titolo=La Casa degli Atellani di Milano chiude al pubblico|url=https://www.artribune.com/attualita/2023/09/casa-degli-atellani-milano-chiude-pubblico/|data=5 settembre 2023|autore=Valentina Muzi|sito=Artribune|accesso=28 settembre 2024}}</ref>
Era di proprietà della famiglia Castellini Baldissera.
 
Nel dicembre 2022 viene confermato l'acquisto da parte del gruppo [[LVMH]] di [[Bernard Arnault]].
 
== Storia ==