AdLib: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{S|informatica}}
'''AdLib''' era il nome di una azienda [[canadese]], produttrice dell'omonima [[scheda audio]].
[[Image:Adlib.jpg|thumb|200px|right|Scheda audio AdLib]]
 
==Storia==
 
Nel [[1987]] [[Martin Prevel]], professore dell'[[università]] di [[Laval (Canada)|Laval]], creò una scheda audio per [[home computer]] basandosi su un [[processore]] [[Yamaha YM3812]] FM a 9 voci. Prima di questa scheda, l'audio negli [[IBM PC]] era limitato ad uno [[speaker (informatica)|speaker]] interno. La scheda, dopo qualche rifiuto iniziale, conobbe un certo successo soprattutto dopo il pieno supporto da parte della [[Sierra On-Line]], ma anche per la scarsa concorrenza di altre aziende. Nel [[1992]], con l'uscita della prima scheda della famiglia [[Sound Blaster]], da parte di [[Creative]], ci fu un crollo di vendite che porto la AdLib alla [[bancarotta]], nonostante il lancio di una nuova versione chiamata ''AdLib Gold''.