Gary Windo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix parametri citazione
Riga 59:
Altre collaborazioni del periodo americano furono quelle con i [[NRBQ]] e i [[Psychedelic Furs]], diverse session di altri musicisti e suonò occasionalmente nel programma televisivo "''[[Saturday Night Live]]''" della [[NBC]]. Nel 1982 venne finalmente pubblicato il suo primo album, ''[[Dogface]]''. Tra il 1984 ed il 1988 formò il quartetto rock Gary Windo Band, col chitarrista Knox Chandler, il bassista Jack Robinson ed il batterista Steve Moses, che nel 1987 pubblicò ''[[Deep Water (album)|Deep Water]]'', il secondo album come solista che gli fu attribuito.<ref name="calyx"/>
 
Verso la fine degli anni ottanta riprese la sua attività di insegnante. Nello stesso periodo incontrò lo scrittore Michael King, che stava facendo delle ricerche per il suo libro ''Wrong Movements - A Robert Wyatt Discography''. King masterizzò le vecchie registrazioni delle varie band di Windo e di quelle in cui ha collaborato e inserì questi brani inediti nella ''compilation'' ''[[His Master's Bones]]''. Quest'album venne pubblicato nel 1996 dopo la morte di Windo, avvenuta nel 1992 per un infarto a seguito di un attacco d'asma. Nel 2004 uscì il secondo volume di questa raccolta, col titolo ''[[Anglo American (album)|Anglo American]]''.<ref name="calyx"/><ref>{{cita web|autore= Henkin, Andrey |titolourl= http://www.allaboutjazz.com/php/article.php?id=15670 |titolo= Recensione di Anglo-American |lingua= en }}</ref>
 
==Discografia==