Programma Zond: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Aggiunta una particolarità delle missioni (=trasporto testuggini vive), citando nel corpo del testo la fonte.
Etichette: Annullato Modifica visuale Edit Check (citazioni) attivato Edit Check (citazioni) rifiutato (altro) Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 12:
Effettivamente i russi avrebbero potuto attuare il primo volo attorno alla Luna tra il 1968 e il [[1969]]. Tuttavia, quattro di questi cinque voli Zond soffrirono di malfunzionamenti che avrebbero avuto gravi conseguenze, financo letali, per l'eventuale equipaggio.
 
La strumentazione di volo di queste missioni raccolse dati sui flussi di [[Micrometeorite|micrometeore]], sui [[raggi cosmici]] e solari, sui [[campo magnetico|campi magnetici]], sulle emissioni radio e sul [[vento solare]]. Vennero messi in orbita anche i carichi utili biologici (tra cui alcune testuggini, che rientrarono sane e salve sulla terra; cfr. Peter Young, "Tartaruga", Urra-Apogeo, Milano 2007, p. 88) e si scattarono diverse fotografie.
 
== Cronologia ==