Amphibia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Annullato Modifica visuale |
m Annullata la modifica di 79.49.70.211 (discussione), riportata alla versione precedente di AnticoMu90 Etichetta: Rollback |
||
Riga 50:
</ref>Nella famiglia delle [[Salamandra (zoologia)|salamandre]], i [[Polmone|polmoni]] sono non concamerati e allungati. Alcuni urodeli possono non avere [[Polmone|polmoni]] del tutto ma solo branchie esterne. L'[[apparato circolatorio]] ha come centro il [[cuore]] che ha 2 [[Atrio (anatomia)|atri]] e un solo ventricolo, il [[sangue]] si mescola parzialmente. Il [[cuore]] degli anfibi è a tre tempi, prima il [[sangue]] arterioso ossigenato viene sospinto nell'aorta direttamente all'[[encefalo]], il secondo battito spinge nell'[[aorta]] sangue misto che va agli organi, il terzo contenente [[sangue]] "sporco" va verso la [[pelle]] e gli eventuali polmoni o [[Branchia|branchie]] esterne. Dunque la [[circolazione sanguigna]] è doppia, perché il sangue passa due volte per il cuore durante un ciclo completo, e incompleta, perché nell'unico ventricolo del cuore il [[sangue venoso]] (ricco di [[anidride carbonica]] / deossigenato) proveniente dai [[Tessuto (biologia)|tessuti]] del corpo si mescola con quello [[arterioso]] (ricco di [[ossigeno]] / ossigenato) che arriva dagli [[organi respiratori]].
L'[[apparato digerente]] finisce con un canale chiamato [[cloaca]] attraverso cui vengono espulsi anche gli scarti dell'[[apparato escretore]] e i [[gameti]] delle [[gonadi]] dell'[[apparato riproduttore]].
== Ciclo vitale ==
|