Grattacielo Pirelli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 37.160.33.182 (discussione), riportata alla versione precedente di Spinoziano
Etichetta: Rollback
Nota inutile, c'è scritto appena una quindicina di parole dopo e oltretutto in grassetto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 29:
|committente = [[Pirelli (azienda)|P{{maiuscoletto|irelli}}]]
}}
Il '''grattacielo''' (o '''palazzo''') '''Pirelli'''<ref>Chiamato comunemente '''Pirellone'''.</ref> è l'edificio di [[Milano]] dove ha sede il [[Consiglio regionale della Lombardia]]. Spesso chiamato colloquialmente '''Pirellone''', si innalza all'angolo sud-ovest di piazza Duca d'Aosta, dove si trova anche la [[stazione di Milano Centrale]]. Ha detenuto il record di [[Grattacieli più alti dell'Unione europea|edificio più alto dell'Unione europea]] dal [[1958]] al [[1966]], anno di costruzione della [[Torre del Sud|Tour du Midi]] di [[Bruxelles]].
 
== Storia e caratteristiche ==