Arthur Fils: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Aggiorno Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 9:
|Disciplina = Tennis
|RigaVuota = {{Carriera tennista
| carriera_s =
| titoli_s = 3
| ranking_s = 20º (22 luglio 2024)
Riga 19:
| MastersCup_s =
| Giochiolimpici_s = 1T ([[Tennis ai Giochi della XXXIII Olimpiade - Singolare maschile|2024]])
| carriera_d =
| titoli_d = 0
| ranking_d = 345º (1 luglio 2024)
Riga 30:
| Giochiolimpici_d = 1T ([[Tennis ai Giochi della XXXIII Olimpiade - Doppio maschile|2024]])
}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
Riga 47:
}}
In singolare nel [[ATP Tour|circuito maggiore]] ha vinto
== Carriera ==
Riga 61:
Entra per la prima volta nel tabellone di un torneo dello Slam al [[Open di Francia 2023|Roland Garros]] per diritto di classifica, ed esce al primo turno per mano di [[Alejandro Davidovich Fokina]]. Nonostante l'eliminazione nelle qualificazioni del [[Queen's]], porta il best ranking alla 58ª posizione. In estate raggiunge le semifinali nell'[[ATP Tour 500|ATP 500]] di [[Hamburg European Open 2023|Amburgo]] superando nei quarti il nº 4 del mondo [[Casper Ruud|Ruud]] prima di arrendersi in due set al futuro vincitore del torneo [[Alexander Zverev]]. Sale in questo modo alla 46ª posizione del ranking. Riprende l'ascesa in classifica con la sua prima vittoria in carriera in una prova del Grande Slam agli US Open, dove supera il nº 24 ATP [[Tallon Griekspoor]] e al secondo turno perde al quinto set contro [[Matteo Arnaldi]]. Nelle settimane che seguono fa il suo esordio nella [[squadra francese di Coppa Davis]] – perdendo contro [[Daniel Evans]] – e alla prestigiosa [[Laver Cup]], dove perde entrambi gli incontri disputati. Disputa per la prima volta il terzo turno in un Masters 1000 allo [[Shanghai Masters]] con il successo su Davidovich Fokina, prima di essere eliminato da [[Tommy Paul]]. Raggiunge la finale anche all'ATP di [[European Open|Anversa]] battendo in semifinale il nº 7 del mondo [[Stefanos Tsitsipas]] e cede in due set ad [[Aleksandr Bublik]], risultato con cui chiude il 2023 con il nuovo miglior ranking al 36º posto mondiale. Si qualifica per le [[Next Generation ATP Finals]] e vince tutti gli incontri che lo portano in finale, persa contro [[Hamad Međedović]]
===2024:
Inizia il 2024 raggiungendo i quarti all'[[Hong Kong Open]] e viene sconfitto in tre set da [[Andrej Rublëv (tennista)|Andrej Rublëv]]. La settimana successiva perde in semifinale all'[[Auckland Open]] contro [[Alejandro Tabilo]] e sale alla 34ª posizione nel ranking. Raggiunge per la prima volta il secondo turno agli [[Australian Open]] e cede in 4 set a Griekspoor. Nella tournée sudamericana il miglior risultato sono i quarti di finale raggiunti al [[Chile Open]]. All'[[Indian Wells Open]] sconfigge [[Nuno Borges (tennista)|Nuno Borges]] e Davidovich Fokina ed esce al terzo turno per mano di [[Casper Ruud]]. Dopo i modesti risultati conseguiti al [[Miami Open]] e al [[Monte Carlo Masters]], torna a mettersi in luce raggiungendo i quarti all'ATP 500 di [[Barcelona Open 2024|Barcellona]] con il successo sul nº 11 del mondo [[Alex de Minaur]] e cede in tre set a [[Dušan Lajović]]. Eliminato al turno di esordio nei Masters di Madrid e Roma, si aggiudica il Challenger 175 di [[Tournoi International de Tennis de Bordeaux 2024|Bordeaux]] battendo in finale [[Pedro Martínez (tennista)|Pedro Martínez]] per 6-2, 6-3 e porta il miglior ranking al 30º posto mondiale. Esce al primo turno anche al Roland Garros.
Ad [[Halle Open 2024|Halle]] elimina [[Tomáš Macháč]] e viene sconfitto al terzo turno da [[Alexander Zverev]] dopo aver vinto il primo set. Raggiunge per la prima volta il quarto turno in una prova del Grande Slam a [[torneo di Wimbledon 2024|Wimbledon]] dopo le vittorie su [[Hubert Hurkacz]] – che si ritira per infortunio nel tie-break del quarto set quando Fils aveva a disposizione un match-point –<ref>{{cita web|url= https://www.atptour.com/en/news/fils-hurkacz-wimbledon-2024-thursday |titolo= Fils advances after Hurkacz retires in dramatic Wimbledon clash |lingua= en }}</ref> e [[Roman Safiullin]], prima della sconfitta subita al quarto set contro [[Alex de Minaur]]. Conquista il primo titolo in un torneo ATP 500 al successivo [[Hamburg European Open]], elimina tra gli altri i top 20 [[Holger Rune]] e [[Sebastián Báez]] e in finale si prende la rivincita sul campione uscente e nº 4 del mondo Zverev trionfando per 6-3, 3-6, 7-6, risultato con cui sale alla 20ª posizione mondiale. Partecipa per la prima volta alle Olimpiadi ma viene eliminato al primo turno dall’italiano [[Matteo Arnaldi]], finita la stagione su terra gioca i [[Masters 1000]] del Canada e di Cincinnati dove però non riesce a superare i primi turni, esattamente come allo [[US Open (tennis)|US Open]] dove viene eliminato al secondo turno in quattro set da [[Gabriel Diallo]].
Conquista il suo secondo titolo [[ATP Tour 500|500]] nel torneo di [[Japan Open Tennis Championships|Tokyo]] eliminando tra gli altri la testa di serie nº 1 [[Taylor Fritz]] ed il campione uscente [[Ben Shelton]], sconfigge in finale il connazionale [[Ugo Humbert]] con il punteggio di 5-7, 7-6<sup>(6)</sup>, 6-3, salvando anche un match point durante il secondo set.
== Statistiche ==
''Aggiornate al
=== Singolare ===
==== Vittorie (3) ====
|