Durante il tour successivo alla pubblicazione dell'album, il gruppo tenne un'unica data in Italia il 35 luglio 1971 al [[PalaVigorelliVelodromo Maspes-Vigorelli|Vigorelli]] di Milano dove avrebbe dovuto prendere parte al [[Cantagiro]],<ref>{{cita news|url=https://www.virginradio.it/news/rock-news/1290113/led-zeppelin-50-anni-fa-il-concerto-al-vigorelli-di-milano-la-storia-della-tragica-serata-che-cancello-l-italia-dai-futuri-tour-della-band.html|titolo=Led Zeppelin: 50 anni fa il concerto al Vigorelli di Milano. La storia della tragica serata che cancellò l'Italia dai futuri tour della band|sito=virginradio.it|data=5 luglio 2021|accesso=1 ottobre 2024}}</ref> esibendosi dopo alcuni artisti italiani; la folla in attesa dell'esibizione del gruppo contestò gli artisti italiani che aprivano la serata e poi, durante l'esibizione dei Led Zeppelin, si scatenarono disordini e dovette intervenire la polizia con cariche e lacrimogeni per sedare i disordini;<ref>{{cita news|url=https://www.rockol.it/news-688482/led-zeppelin-vigorelli-1971-50-anni-storia-riccardo-bertoncelli|titolo=Led Zeppelin, 50 anni fa l'inferno al Vigorelli di Milano|sito=rockol.it|data=5 luglio 2021|accesso=1 ottobre 2024}}</ref> alla terza canzone l'esibizione fu interrotta definitivamente a seguito della folla che, in preda al panico a causa dei lacrimogeni e delle cariche della polizia, invase il palco; il gruppo fuggì rifugiandosi nei camerini. L'esperienza negativa spinse il gruppo a non tenere più concerti in Italia.<ref name=":1" />