Premio Napoli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
corretto disambigua
Archive.today ___domain not accessible from Italy (x1)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot
Riga 13:
La Fondazione, ente pubblico no profit, è costituita in Ente Morale con decreto del Presidente della Repubblica n. 900 del 5 giugno 1961: ne compongono il consiglio di amministrazione il Comune di Napoli, la Provincia di Napoli, la Regione Campania e la Camera di commercio di Napoli.
 
Inizialmente e per molti anni (1954-2002), il premio è stato conferito a un'opera di narrativa italiana.<ref>{{Cita web|url = http://www.premionapoli.it/premio-napoli-di-narrativa-1954-2002/|titolo = Premio Napoli di narrativa 1954-2002|sito = premionapoli.it|accesso = 22 agosto 2019|dataarchivio = 19 febbraio 2020|urlarchivio = https://archive.todayis/20200219124244/http://www.premionapoli.it/premio-napoli-di-narrativa-1954-2002/|urlmorto = sì}}</ref>.
 
Il premio ha avuto, dal 2003 al 2006, quattro sezioni vincitrici: narrativa italiana, narrativa straniera, saggistica internazionale e poesia.<ref name=2003-2006>{{Cita web|url = http://www.premionapoli.it/premio-napoli-2003-2006/|titolo = Edizioni 2003-2006|sito = premionapoli.it|accesso = 22 agosto 2019|dataarchivio = 5 aprile 2019|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20190405085400/http://www.premionapoli.it/premio-napoli-2003-2006/|urlmorto = sì}}</ref> Per ogni sezione, veniva selezionata una terna di vincitori, in cui era poi designato un ''Supervincitore''. Nel 2007 si sono mantenute le quattro categorie e la formula delle terne vincitrici, ma la designazione finale è diventata ''Libro dell'anno''.<ref name=2007-2011>{{Cita web|url = http://www.premionapoli.it/premio-napoli-2007-2011/|titolo = edizioni 2007-2011|sito = premionapoli.it|accesso = 22 agosto 2019|dataarchivio = 17 maggio 2019|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20190517162357/http://www.premionapoli.it/premio-napoli-2007-2011/|urlmorto = sì}}</ref> Dal 2008 al 2011 le sezioni sono state due: letteratura italiana e letterature straniere.<ref name=2007-2011/>