Linea 77: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Reformat 4 URLs (Wayback Medic 2.5)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot |
Archive.today ___domain not accessible from Italy (x4)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot |
||
Riga 76:
Il 18 aprile 2012, attraverso la loro pagina [[Facebook]], i Linea 77 hanno annunciato l'entrata del bassista Maggio, il quale ha ricoperto il posto di Dade, passato al ruolo di secondo chitarrista. Per festeggiare la nuova formazione, il gruppo si è esibito nel ''6 in Tour'', partito il 17 maggio 2012.
Il 4 ottobre 2012 i Linea 77 hanno rivelato l'allontanamento di Emi dalla formazione a causa di forti divergenze artistiche occorse durante la fase di composizione del settimo album in studio.<ref>{{Cita web|url=https://www.facebook.com/linea77official/posts/10151425080090898|titolo=cari amici|autore=Linea 77|sito=[[Facebook]]|data=4 ottobre 2012|accesso=|urlarchivio=https://archive.
Il 12 ottobre 2012 è stato pubblicato per il download digitale il singolo ''[[Il veleno]]'',<ref>{{Cita web|url = https://www.facebook.com/linea77official/posts/445384885504006|titolo = VOLUME A 10!|autore = Linea 77|sito = [[Facebook]]|data = 12 ottobre 2012|accesso = 30 aprile 2022|urlarchivio = https://archive.
[[File:MaggioZomp.jpg|thumb|Paolo e Maggio]]
Riga 88:
=== ''Oh!'' (2013-2015) ===
Il 4 ottobre 2013 i Linea 77 hanno annunciato attraverso [[Facebook]] l'inizio delle registrazioni di un nuovo EP intitolato ''C'eravamo tanto armati'', la cui pubblicazione sarebbe dovuta avvenire nel mese di gennaio 2014 attraverso la INRI, [[etichetta discografica indipendente]] fondata da Dade.<ref>{{Cita web|url = https://www.facebook.com/linea77official/posts/10152228910695898|titolo = Ok, è ora di dirvelo.|autore = Linea 77|sito = [[Facebook]]|data = 4 ottobre 2013|accesso = 30 aprile 2022|urlarchivio = https://archive.
[[File:PaolinoL77.jpeg.jpg|thumb|Paolo]]
Il 24 marzo 2014 il gruppo ha inaspettatamente annunciato la cancellazione dell'EP:<ref name="Brutta">{{Cita web|url = http://www.linea77.com/ceravamo-armati-r-i-p/|titolo = C'eravamo tanto armati - R.I.P.|sito = Linea 77|data = 24 marzo 2013|accesso = 25 gennaio 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150425021557/http://www.linea77.com/ceravamo-armati-r-i-p/|urlmorto = sì}}</ref> {{citazione|Purtroppo questa è una brutta notizia. Una di quelle che non avremmo mai voluto scrivere. [...] Il nostro nuovo EP ''C'eravamo tanto armati'' non esiste più. Una settimana fa, esattamente nella sera di lunedì 17 marzo, un calo di tensione ha mandato in corto circuito l'impianto elettrico della palazzina dove stavamo lavorando. I due hard disk che contenevano il premaster del nuovo EP ''C'eravamo tanto armati'' erano in funzione per il classico backup giornaliero. Si sono bruciati entrambi all'istante. [...] Li abbiamo portati immediatamente in un centro assistenza per il recupero dati. Li hanno tenuti per tre giorni ed effettuato tutti i test possibili e immaginabili, ma il referto finale del laboratorio non ha lasciato dubbi. "I dati contenuti negli hard disk non sono in alcun modo recuperabili." Non abbiamo perso le speranze. Li abbiamo spediti in un altro centro assistenza. Altri due giorni. Stessa risposta. Niente da fare. [...] Più di sei mesi di lavoro sono andati in fumo in una manciata di secondi.}} Nello stesso annuncio gli stessi Linea 77 hanno rivelato di essere tornati al lavoro su nuovi brani che sarebbero stati inclusi in un nuovo album in studio e la prosecuzione del tour in supporto a ''C'eravamo tanto armati''.<ref name="Brutta"/>
Il 17 dicembre 2014 il gruppo ha concluso il processo di registrazione del settimo album in studio, intitolato ''[[Oh! (Linea 77)|Oh!]]'' e pubblicato il 17 febbraio 2015 dalla INRI.<ref>{{Cita web|url = http://www.linea77.com/oh/|titolo = OH!|sito = Linea 77|data = 17 dicembre 2014|accesso = 30 aprile 2022|urlarchivio = https://archive.
=== ''Server sirena'' (2019-presente) ===
| |||