Inception: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix link |
Archive.today ___domain not accessible from Italy (x1)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot |
||
Riga 125:
[[File:InceptionCast2July10.jpg|thumb|upright=1.3|Il cast all'[[Anteprima (cultura)|anteprima]] mondiale del film all'''Odeon'' di [[Leicester Square]], [[Londra]] (luglio 2010)]]
Successivamente si dedicò a ''[[Insomnia (film 2002)|Insomnia]]'', film del 2002 che racconta la storia di un detective tormentato dall'[[insonnia]] la cui mente è distorta dalla deleteria mancanza di sonno. Il progetto di realizzare ''Inception'' venne di nuovo ripescato grazie ai consigli della moglie e co-produttrice Emma Thomas, ma di nuovo messo da parte dato che alcuni anni prima era uscito nelle sale cinematografiche ''[[Matrix]]'' (1999), la cui storia ricordava troppo le tematiche della sua sceneggiatura<ref>{{cita web|1=http://personaggi-film.35mm.it/christopher-nolan/interviste/114842.html|titolo=Christopher Nolan|data=23 settembre 2010|accesso=23 febbraio 2011|editore=35mm.it|urlmorto=sì|dataarchivio=18 luglio 2012|urlarchivio=https://archive.
Emma Thomas considera la sceneggiatura paragonabile a un film d'azione che parla di un furto attuato, in questo caso, nella dimensione mentale ritenendo inoltre che lo spettatore sia portato ad affezionarsi ai vari protagonisti e al loro modo personale di immedesimarsi nella falsa realtà in cui vengono catapultati<ref name=produzione3-13/>. Oltre alla trasposizione cinematografica, altra difficoltà che la produzione ha dovuto affrontare è il grande numero di paesi diversi in cui si sono effettuate le riprese.[[File:Impossible staircase.svg|thumb|La [[scala di Penrose]], una delle illusioni ottiche presenti nel film]]L'idea di attingere a vari [[Oggetto impossibile|paradossi architettonici]] è stata ispirata in parte dalle opere dell'artista olandese [[Maurits Cornelis Escher]]<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Will Lawrence|url=https://www.telegraph.co.uk/culture/film/filmmakersonfilm/7894376/Christopher-Nolan-interview-for-Inception.html|titolo=Christopher Nolan interview for Inception|pubblicazione=The Telegraph.co.uk|accesso=28 febbraio 2011|giorno=19|mese=luglio|anno=2010}}</ref>; tra le varie [[Illusione ottica|illusioni ottiche]] appare la [[scala di Penrose]], immaginata e utilizzata dal personaggio di Joseph Gordon-Levitt. Inoltre, Nolan ha più volte affermato di essere in debito nei confronti di [[Jorge Luis Borges]]<ref>[http://www.finzionimagazine.it/f/video-killed-the-borges-star/ Andrea Meregalli, ''Video Killed the Borges Star'', Finzioni magazine, 14 luglio 2016] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160617140632/http://www.finzionimagazine.it/f/video-killed-the-borges-star |date=17 giugno 2016 }}.</ref>.
|