Stewart Downing: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiorno
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Archive.today ___domain not accessible from Italy (x1)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot
Riga 58:
Il 16 luglio [[2009]] viene acquistato dall'[[Aston Villa Football Club|Aston Villa]] per 12 milioni di sterline<ref>[http://www.itasportpress.it/?action=read&idnotizia=10105 Per Downing all'Aston Villa è fatta - ITA Sport Press<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> firmando un contratto quadriennale. Nella squadra prima di [[Martin O'Neill]] poi di [[Gérard Houllier]] si ritaglia un ruolo molto importante: data la cessione del leader della squadra [[Gareth Barry]], [[James Milner]] viene spostato da esterno a interno di centrocampo, così Downing diventa l'ala mancina titolare. L'esordio avviene però dopo aver recuperato a pieno nell'infortunio procuratosi la stagione precedente nella partita del Middlesbrough proprio col suo futuro club: esordisce il 21 novembre [[2009]] entrando al 69' minuto per [[Steven Sidwell]]. Segna il suo primo gol in Carling Cup il 1º dicembre in un match contro il [[Portsmouth Football Club|Portsmouth]]. Gioca anche il 12 dicembre 2009 contro il Manchester United, nella prima vittoria dei Villans ad Old Trafford dal lontano 1983. I suoi primi due gol in Premier League arrivano nella vittoria 5-2 contro il [[Burnley Football Club]], e sono gli unici della sua prima stagione a Birmingham in 18 partite totali.
 
La seconda stagione vede Downing protagonista sin dall'inizio del campionato: inaugura le reti della sua squadra segnando l'1-0 contro il [[West Ham United Football Club|WestHam]] in un match che si chiude 3-0 il 14 agosto 2010<ref>[http://www.whufc.com/articles/20100814/aston-villa-3-0-west-ham-united-ft_2236884_2122008 Aston Villa 3-0 West Ham United FT | News | Latest News | News | West Ham United<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100817163143/http://www.whufc.com/articles/20100814/aston-villa-3-0-west-ham-united-ft_2236884_2122008 |data=17 agosto 2010 }}</ref>. Segna poi un bellissimo gol di testa in tuffo contro lo [[Stoke City Football Club|Stoke City]], benché poi la sua squadra si faccia rimontare e perda negli ultimi dieci minuti<ref>http://www.accenno.info/2010/09/premier-league-l’aston-villa-cade-contro-lo-stoke/ {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20101002085346/http://www.accenno.info/2010/09/premier-league-l%E2%80%99aston-villa-cade-contro-lo-stoke/ |data=2 ottobre 2010 }}</ref>. Il terzo gol lo segna contro i [[Wolverhampton Wanderers Football Club|Wolverhampton Wanderers]] nella trasferta del 26 settembre<ref>{{Cita web|url=http://www.calcionews24.com/premier-league-vince-laston-villa.html|titolo=Premier League: vince l'Aston Villa|accesso=21 maggio 2022|urlarchivio=https://archive.todayis/20120721105141/http://www.calcionews24.com/premier-league-vince-laston-villa.html|dataarchivio=21 luglio 2012}}</ref>.
 
==== Liverpool ====