Toni Servillo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Archive.today ___domain not accessible from Italy (x2)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot
Riga 31:
 
== Biografia ==
Figura di spicco del [[teatro napoletano]] e del [[cinema italiano]], è fratello del cantante [[Peppe Servillo]], membro della [[Piccola Orchestra Avion Travel]]. Nato ad [[Afragola]], in provincia di Napoli, e cresciuto a [[Caserta]],<ref>{{Cita web |url=https://st.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Tempo%20libero%20e%20Cultura/2008/08/toni-servillo-biografia_PRN.shtml |titolo=Copia archiviata |accesso=23 febbraio 2022 |dataarchivio=23 febbraio 2022 |urlarchivio=https://archive.todayis/20220223192047/https://st.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Tempo%20libero%20e%20Cultura/2008/08/toni-servillo-biografia_PRN.shtml |urlmorto=no }}</ref> ha trascorso i primi quattro anni di vita ad [[Arquata Scrivia]], in [[provincia di Alessandria]]<ref>{{YouTube|autore=Malcom Pagani|id=NoD2k9ZESjY|titolo=Ep.36 - Toni Servillo – Dicono di te|editore=Dicono di te|data=16 ottobre 2020|minuto=16|secondo=17}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.lastampa.it/alessandria/2014/03/05/news/vi-racconto-l-infanzia-di-toni-servillo-ad-arquata-1.35773957|titolo=“Vi racconto l’infanzia di Toni Servillo ad Arquata”|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200211170027/https://www.lastampa.it/alessandria/2014/03/05/news/vi-racconto-l-infanzia-di-toni-servillo-ad-arquata-1.35773957|urlmorto=no|accesso=13 maggio 2024|dataarchivio=11 febbraio 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.lastampa.it/alessandria/2023/02/09/news/peppe_servillo_teatro_arquata_scrivia_nato-12632186/|titolo=Peppe Servillo recita ad Arquata Scrivia, paese dove è nato: "Una grande emozione tornarci"|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230210023532/https://www.lastampa.it/alessandria/2023/02/09/news/peppe_servillo_teatro_arquata_scrivia_nato-12632186/|urlmorto=no|accesso=13 maggio 2024|dataarchivio=10 febbraio 2023}}</ref>.
 
Il 30 aprile 2014 gli è stata conferita la cittadinanza onoraria di [[Napoli]] durante una cerimonia ufficiale nella Sala dei Baroni del [[Maschio Angioino]] alla presenza delle Autorità civili e militari e rappresentanti del mondo culturale e dello spettacolo cittadino.
Riga 233:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web | 1 = http://www.delteatro.it/dizionario_dello_spettacolo_del_900/s/servillo.php | 2 = Toni Servillo sul Dizionario dello Spettacolo del '900 | accesso = 4 maggio 2019 | dataarchivio = 13 agosto 2007 | urlarchivio = https://archive.todayis/20070813134308/http://www.delteatro.it/dizionario_dello_spettacolo_del_900/s/servillo.php }}
* {{cita web|http://www.radio3.rai.it/dl/radio3/programmi/PublishingBlock-f9543e29-98ed-4d46-9785-cf1ee63231da.html|Registrazione della lettura de ''I dolori del giovane Werther''}}