Università Ebraica di Gerusalemme: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Archive.today ___domain not accessible from Italy (x1)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot |
||
Riga 40:
Durante la [[guerra arabo-israeliana del 1948]], gli arabi attaccarono ripetutamente sia l'Università, posta a nord-est di [[Gerusalemme]], sia tutti i convogli che si spostavano tra la sezione di Gerusalemme controllata dagli israeliani e l'Università.
Dopo il [[massacro del convoglio medico di Hadassah]] del 1948, il campus del Monte Scopus venne tagliato fuori dalla Gerusalemme israeliana.<ref>Judy Siegel-Itzkovich, ''Victims of Hadassah massacre to be memorialized'', 7 aprile 2008, ''Jerusalem Post'' [http://fr.jpost.com/servlet/Satellite?cid=1207486207992&pagename=JPost/JPArticle/ShowFull] {{Webarchive|url=https://archive.
Quando il governo della [[Giordania]] rinnegò gli accordi di [[Guerra arabo-israeliana (1948)|armistizio del 1949]] e rifiutò l'accesso israeliano al campus del Monte Scopus, l'Università fu costretta e costruire un nuovo campus a [[Givat Ram]], nella [[Gerusalemme]] occidentale, che fu completato nel [[1953]]. Nel frattempo, l'Università venne ad affittare una parte del fabbricato "Terra Sancta" a [[Rehavia]] dai frati francescani Custodi dei [[Terra santa|Luoghi Santi]], e tenne lezioni lì.<ref>[https://www.jewishvirtuallibrary.org/jsource/Archaeology/jermandate.html Gerusalemme: Architettura durante il mandato britannico]</ref>
|