Isaiah Thomas: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Lucarem (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Archive.today ___domain not accessible from Italy (x1)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot
Riga 66:
===Sacramento Kings (2011-2014)===
[[File:Isaiah Thomas Kings 2.jpg|sinistra|miniatura|Thomas ai [[Sacramento Kings]]]]
Dopo una buona carriera universitaria nei Washington Huskies (16,4 punti, 3,5 rimbalzi, 4,0 assist e 1,2 palle recuperate di media a partita nell'arco di tre stagioni), viene scelto nel [[Draft NBA 2011]] dai [[Sacramento Kings]] con la sessantesima ed ultima scelta. Pur essendo stato scelto nell'ultima posizione del draft, ha fornito subito un buon apporto alla squadra californiana, entrando stabilmente in quintetto da dopo la pausa di febbraio per l'All-Star Game. Il 19 febbraio registra la sua prima doppia-doppia segnando 23 punti e 11 assist contro i [[Cleveland Cavaliers]]. In seguito alle sue buone prestazioni ha vinto in due distinte occasioni (nei mesi di marzo e aprile) il premio come migliore matricola del mese della Western Conference: si tratta di un record, dal momento che nella storia della [[NBA]] nessun giocatore scelto all'ultima posizione nel draft era riuscito ad ottenere tale riconoscimento<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.nba.com/kings/news/isaiah_thomas_rookie_of_the_month_release.html|titolo=Isaiah Thomas Named NBA Western Conference Rookie of the Month For February {{!}} Sacramento Kings|pubblicazione=Sacramento Kings|accesso=20 ottobre 2018}}</ref>. A fine stagione viene inserito nel [[NBA All-Rookie Second Team]] e arriva settimo nelle votazioni per il titolo di Rookie Of The Year<ref>{{Cita news|url=http://www.csnbayarea.com/basketball-golden-state-warriors/warriors-talk/Thompson-named-to-All-Rookie-First-Team-?blockID=712354&feedID=2799|titolo=WebCite query result|pubblicazione=archive.is|data=24 settembre 2012|accesso=20 ottobre 2018|dataarchivio=24 settembre 2012|urlarchivio=https://archive.todayis/20120924174730/http://www.csnbayarea.com/basketball-golden-state-warriors/warriors-talk/Thompson-named-to-All-Rookie-First-Team-?blockID=712354&feedID=2799|urlmorto=sì}}</ref>.
[[File:Isaiah Thomas Dec 2013.jpg|miniatura|Isaiah Thomas nel dicembre 2013]]
Il 12 gennaio 2013 segna il suo massimo di punti in carriera in una singola partita NBA (34) contro i Miami Heat. Il successivo 15 febbraio gioca nel [[Rookie Challenge]] dell'[[NBA All-Star Game|All-Star Game]], nel quale segna 18 punti e serve 10 assist ai compagni in 21 minuti di gioco.<ref>[http://www.nba.com/news/as.rising.stars/2013-rising-stars-challenge-event-page/index.html Barkley, Shaq to draft teams for BBVA Rising Stars Challenge. NBA] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130123011051/http://www.nba.com/news/as.rising.stars/2013-rising-stars-challenge-event-page/index.html |data=23 gennaio 2013 }} URL consultato in data 29 gennaio 2013</ref> Nel suo secondo anno da professionista disputa complessivamente 79 partite, 62 delle quali in quintetto base, con medie di 13,9 punti, 2,0 rimbalzi e 4,0 assist in 26,9 minuti di media a partita.