Ceprano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WIKITESTO
Archive.today ___domain not accessible from Italy (x1)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot
Riga 34:
== Geografia fisica ==
=== Territorio ===
Ceprano è situata nella [[Valle del Sacco|Valle Latina]] a 105 [[m s.l.m.]]<ref>[http://www.tuttitalia.it/lazio/90-ceprano/ ''dati geografici (altitudine)'']</ref> è delimitata da catene montuose di stile Appenninico, a Sud-Ovest dai [[Monti Lepini]], [[Monti Ausoni]] e i [[Monti Aurunci]] che la dividono dalla [[Pianura Pontina]] e dal [[Mar Tirreno]], a Nord-Est dai [[Monti Simbruini]] e [[Monti Ernici]];<ref name="climatologia ceprano">{{Cita web|url=http://www.climatologia.eu/ricerca/ceprano.htm|titolo=climatologia ceprano|accesso=23 aprile 2021|urlarchivio=https://archive.todayis/20130727184117/http://www.climatologia.eu/ricerca/ceprano.htm|dataarchivio=27 luglio 2013}}</ref> è inoltre attraversata dal fiume [[Liri]]. Ceprano è caratterizzata da sismicità media stando alle classificazioni sismiche indicate nell'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3274/2003 aggiornata con delibera della Regione Lazio n. 387 del 22 maggio 2009. Secondo la mappa di pericolosità sismica aggiornata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri n. 3519/2006 Ceprano farebbe parte della Zona Sismica denominata 2B corrispondente al valore di ag < 0,20g i quali cambiamenti avrebbero una possibilità del 10% di cambiare in 50 anni.<ref name="tuttitalia.it">[http://www.tuttitalia.it/lazio/90-ceprano/classificazione-sismica-climatica/ ''classificazione sismica e climatica'']</ref>
 
=== Clima ===