Elba (fiume): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 151.31.15.197 (discussione), riportata alla versione precedente di Ptolemaios Etichetta: Rollback |
Archive.today ___domain not accessible from Italy (x1)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot |
||
Riga 82:
Nel 1945, mentre la [[seconda guerra mondiale]] stava per concludersi, la [[Germania nazista]] si trovò accerchiata dagli eserciti degli [[Alleati della seconda guerra mondiale|alleati]] provenienti dal fronte occidentale, e dall'[[Armata Rossa]], che avanzava da est. Il 25 aprile contingenti di questi due eserciti si incontrarono nelle vicinanze di [[Torgau]], sull'Elba.
Al termine della guerra, l'Elba divenne parte del confine tra [[Repubblica Democratica Tedesca|Germania est]] e [[Germania Ovest|Germania ovest]]. Pare che nel [[1970]] il direttore del [[Komitet gosudarstvennoj bezopasnosti|KGB]] [[Jurij Vladimirovič Andropov|Jurij Andropov]] abbia gettato i resti della cremazione di [[Adolf Hitler]] nel fiume.<ref>{{Cita web |url=http://www.spiritus-temporis.com/hitler's-death/later-russian-disclosures.html |titolo=Spiritus-temporis.com |accesso=18 novembre 2011 |urlarchivio=https://archive.
== Note ==
|