Frontman: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Archive.today ___domain not accessible from Italy (x1)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot |
m →Storia: No links a disambigue |
||
Riga 5:
Considerando alcuni tra i gruppi più rappresentativi della [[storia del rock]] i [[The Beatles|Beatles]] non avevano un ''frontman'' "di ruolo", poiché normalmente le parti vocali soliste erano di volta in volta eseguite da [[John Lennon]] o [[Paul McCartney]]. Nei contemporanei [[The Rolling Stones|Rolling Stones]] il cantante [[Mick Jagger]] ha sempre assunto un ruolo preminente rispetto agli altri membri del gruppo, condividendo la ''[[leadership]]'' con il chitarrista [[Keith Richards]]. [[Roger Daltrey]] degli [[The Who|Who]] era invece il ''frontman'', mentre il ''leader'' musicale e compositivo del gruppo era [[Pete Townshend]].
Riviste e siti specializzati hanno più volte stilato classifiche o realizzato [[
Cantanti che per personalità e carisma sono divenuti "uomo-immagine" di gruppi celebri sono ad esempio: [[Limahl]], cantante dei [[Kajagoogoo]], [[Robert Plant]] dei [[Led Zeppelin]], [[Freddie Mercury]] dei [[Queen]], [[Axl Rose]] dei [[Guns N' Roses]], [[Peter Gabriel]] dei [[Genesis]], [[Mick Jagger]] dei [[The Rolling Stones|Rolling Stones]], [[Bono (cantante)|Bono Vox]] degli [[U2]], [[Jim Morrison]] dei [[The Doors|Doors]], [[Augusto Daolio]] dei [[Nomadi]], [[Piero Pelù]] dei [[Litfiba]].
|