Gruppo di forze sovietiche in Germania: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
L'attuale 47a non discende da quella 47a (infatti il suo onorifico è Czestochowskaya e non Nizhnedneprovskaya), anche se la confusione è comprensibile Etichetta: Annulla |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
Riga 282:
I militari sovietici usavano invece mantenere rapporti di amicizia e scambi di lettere con le truppe della NVA<ref>[https://www.mdr.de/zeitreise/artikel94768.html Alltag der Sowjetsoldaten in der DDR]</ref>.
Anche dopo la riunificazione della Germania in alcune città il numero di soldati superava non di poco la popolazione locale creando così tensioni tra le due parti, altrove si formarono gruppi di protesta che arrivarono anche a penetrare nei perimetri di sicurezza dell'aeroporto militare di [[Sperenberg]] perché disturbati nelle ore notturne dai rumori degli aerei impegnati nel ritiro dell'armata<ref>
Dopo il crollo del muro di Berlino lo Spiegel affermò che l'aiuto per l'unificazione delle Germanie venne principalmente dai paesi occidentali demonizzando la controparte russa come mera forza di occupazione e aumentando di conseguenza i già presenti sentimenti di odio della popolazione civile.
|