Pro Co RAT: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref) |
|||
Riga 16:
Il Pro Co "The RAT" è un pedale di distorsione con un circuito abbastanza semplice, che può essere suddiviso in quattro blocchi più semplici: stadio di distorsione, controllo del tono, stadio di uscita e alimentazione.
Il design si basa su un singolo [[op-amp]], originariamente il Motorola LM308 (passato a Texas Instruments OP07DP intorno al 2002-2003).
La distorsione viene prodotta utilizzando un circuito a guadagno variabile con diodi che mettono in cortocircuito l'uscita a massa a un certo livello di tensione per produrre un hard clipping della forma d'onda di ingresso. In origine, sono stati utilizzati diodi 1N914, che sono stati successivamente sostituiti con 1N4148 da RAT2. Il pedale Turbo RAT utilizza LED rossi per questo scopo (i LED rossi hanno una tensione diretta circa il doppio rispetto ai diodi al silicio originali), mentre il pedale You Dirty RAT utilizza diodi al germanio 1N34A (clipping a una tensione diretta inferiore).
La fase di distorsione è seguita da un filtro passivo di tono "inverso" e da un controllo del volume.
== Lista di modelli ==
Riga 39:
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{portale|musica}}
|