Guerre di confine sovietico-giapponesi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Errore nella collocazione cronologica degli eventi
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Riga 40:
 
=== 1935 ===
All'inizio del 1935 ebbe luogo la prima sparatoria. Da allora fino all'aprile 1939, l'esercito imperiale giapponese registrò 108 di questi incidenti.<ref>{{Cita|Coox|p. 149}}.</ref> L'8 gennaio 1935 avvenne il primo scontro armato, l'{{Nihongo|[[Battaglia del tempio di Khalkhin|Incidente di Halhamiao]]|哈爾哈廟事件|Haruhabyō jiken}}, sul confine tra Mongolia e Manciukuò.<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Charles Otterstedt|url=http://www.hsdl.org/?view&did=445559|titolo=Kwantung Army and the Nomonhan Incident: Its Impact on National security|accesso=2 aprile 2015|dataarchivio=19 gennaio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200119103628/https://www.hsdl.org/?view&did=445559|urlmorto=sì}}</ref> Diverse dozzine di [[Cavaliere|cavalieri]] dell'[[Esercito Popolare Mongolo|Esercito popolare mongolo]] violarono il confine in Manciuria nei pressi di alcune contese zone di pesca e ingaggiarono un'unità di pattuglia dell'[[esercito imperiale del Manciukuò]] di 11 uomini vicino al tempio [[Buddhismo|buddista]] di Halhamiao, guidata da un consigliere militare giapponese. L'esercito del Manciukuò subì lievi perdite, subendo 6 feriti e 2 morti, compreso l'ufficiale giapponese. I mongoli non subirono perdite e si ritirarono quando i giapponesi inviarono una spedizione punitiva per recuperare l'area contesa. Vennero inviate due compagnie di cavalleria motorizzata, una compagnia di [[Mitragliatrice|mitragliatrici]] e un plotone di [[tankette]] che occuparono il punto per tre settimane senza resistenza.<ref>{{Cita|Coox|pp. 149-150}}.</ref>
 
Nel giugno del 1935, i giapponesi e i sovietici si scambiarono direttamente il fuoco per la prima volta quando una pattuglia giapponese di 11 uomini a ovest del [[lago Chanka]] venne attaccata da 6 cavalieri sovietici, presumibilmente all'interno del territorio manciukuano. Nello scontro a fuoco, un soldato sovietico venne ucciso e due cavalli vennero catturati. Mentre i giapponesi chiesero ai sovietici un'indagine congiunta sulla questione, i sovietici respinsero la richiesta.