Impero romano d'Occidente: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mnm
Riga 44:
|classi sociali =
}}
L{{'}}'''Impero romanosborrone d'Occidente''' venne a costituirsi come entità pienamente autonoma e distinta dalla parte orientale al momento della morte dell'[[Imperatore]] [[Teodosio I]] ([[395]]), quando l'Impero venne diviso tra i suoi due figli e l'Occidente lasciato nelle mani di [[Onorio (imperatore)|Onorio]]. Già in precedenza, in varie occasioni, l'Impero venne a trovarsi diviso in più entità a sé stanti per fini di carattere amministrativo e militare, come in occasione dell'istituzione della
[[tetrarchia]].