Hardwired... to Self-Destruct: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Archive.today ___domain not accessible from Italy (x2)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Riga 79:
 
=== Successo commerciale ===
Tra i 57 paesi in cui il disco si è classificato in prima posizione, in particolare negli Stati Uniti d'America ha debuttato alla prima posizione della [[Billboard 200]] vendendo {{formatnum:282000}} copie fisiche,<ref name="BB"/> mentre le unità rimanenti comprendevano {{formatnum:34000}} acquisti di canzoni e 9,3 milioni di [[streaming]].<ref name="Reuters">{{Cita web|lingua = en|url = https://uk.reuters.com/article/us-music-charts-metallica-idUKKBN13N246|titolo = Metallica rocks to top of Billboard album chart|sito = [[Reuters]]|autore = Piya Sinha-Roy|data = 28 novembre 2016|accesso = 29 novembre 2016|dataarchivio = 29 novembre 2016|urlarchivio = https://archive.today/20161129143335/http://uk.reuters.com/article/us-music-charts-metallica-idUKKBN13N246|urlmorto = sì}}</ref> È stato inoltre il terzo più grande debutto dell'anno nel Paese sulle vendite fisiche, dietro a ''[[Views]]'' di [[Drake (rapper)|Drake]] e ''[[Lemonade (Beyoncé)|Lemonade]]'' di [[Beyoncé]],<ref name="Reuters"/> e il più alto dell'anno in [[Germania]] con più di {{formatnum:200000}} copie spedite nella prima settimana, venendo certificato disco di platino.<ref>{{Cita web|lingua = de|url = https://www.offiziellecharts.de/news/item/287-metallica-mit-erfolgreichstem-album-start-2016|titolo = Metallica Mit Erfolgreichstem Album-start 2016|sito = [[Offizielle Deutsche Charts]]|data = 29 novembre 2016|accesso = 5 dicembre 2016|dataarchivio = 2 agosto 2020|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20200802194925/https://www.offiziellecharts.de/news/item/287-metallica-mit-erfolgreichstem-album-start-2016|urlmorto = sì}}</ref> L'album ha ottenuto il più grande debutto settimanale del 2016 in [[Australia]] con {{formatnum:26000}} copie vendute, debuttando al numero uno sulla [[ARIA Charts]].<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.news.com.au/entertainment/music/metallica-have-the-fastestselling-album-in-australia-for-2016/news-story/33aa0813aad63ecb4d49109947367999|titolo = Metallica have the fastest-selling album in Australia for 2016|autore = Cameron Adams|data = 29 novembre 2016|accesso = 5 dicembre 2016}}</ref> In [[Giappone]], invece, l'album ha debuttato alla quinta posizione della [[Oricon]], vendendo {{formatnum:23000}} copie nella settimana di debutto<ref name="Oricon">{{Cita web|lingua = jp|url = http://www.oricon.co.jp/rank/ja/w/2016-11-28|titolo = Oricon Top 50 Albums: 2016-11-28|sito = [[Oricon]]|accesso = 29 novembre 2016|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20161123201256/http://www.oricon.co.jp/rank/ja/w/2016-11-28/|urlmorto = sì}}</ref> e al numero uno della ''Japanese International Albums''.<ref name="Oricon International">{{Cita web|lingua = ja|url = http://www.oricon.co.jp/rank/wa/w/2016-11-28|titolo = 週間 洋楽アルバムランキング|sito = [[Oricon]]|accesso = 5 dicembre 2016|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20161129002245/http://www.oricon.co.jp/rank/wa/w/2016-11-28/|urlmorto = sì}}</ref>
 
A livello mondiale ''Hardwired... to Self-Destruct'' ha debuttato in prima posizione nella ''Global Chart Album Top 40'' con {{formatnum:674000}} copie vendute.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.mediatraffic.de/albums.htm|titolo = Mediatraffic Global Top40 - World Albums Sales Chart|sito = mediatraffic.de|data = 30 novembre 2016|accesso = 1º dicembre 2016}}</ref> Secondo ''Media Traffic'', nella ''Global Chart Report'' sono {{formatnum:2523000}} le copie vendute al 20 luglio 2017.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.mediatraffic.de/index.htm|titolo = Global Chart Report|autore = Fred Chuchel|sito = Media Traffic|data = 20 luglio 2017|accesso = 24 luglio 2017}}</ref>